Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il nuovo numero è in edicola e Auguri!

Finalmente ci siamo: il nuovo numero è in edicola e troverete veramente tanto da leggere.

Abbiamo voluto dedicare la copertina ad un prodotto povero che fa parte della tradizione gastronomica ligure: la Trippa. Curti ci fa la storia e noi siamo andati al Ristorante Vescovado a seguire tutta la ricetta e naturalmente a gustarla.
Per il dopo pranzo, e anche come spunto per un regalo natalizio, siamo andati alla scoperta dei digestivi (amari e vermouth) liguri: alcuni come l’Amaro Camatti o il Coro Chinato sono icone della nostra regione, altri come il Basanotto stanno portando una ventata di novità nel settore. Il nostro sommelier Franco Demoro, che abbiamo costretto agli straordinari, ci parla anche del Moscatello di Taggia che grazie alla costituzione di una Rete di imprese, sta vivendo una momento di rinascita. Celebriamo un’azienda che ha compiuto 170 anni e che ha saputo rinnovarsi senza stravolgere la tradizione: chi non ha mai gustato il Sacripante di Preti?

E per finire ecco Loano che con la sua moderna marina, lo splendido centro storico, le bandiere blu delle spiagge, il suo CarnevaLoa…  merita un soggiorno di qualche giorno,
Non ci rimante che farvi gli auguri da tutta la redazione…

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *