Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Olioliva: appuntamento al 2022

Si è chiusa la 20° edizione di Olioliva la manifestazione che ha portato in strada a Imperia stand, eventi e laboratori per far vivere a cittadini e turisti un suggestivo viaggio attraverso i prodotti tipici del territorio ligure, con protagonista d’eccellenza l’olio extravergine d’oliva Taggiasca. Circa 200 le aziende espositrici che hanno animato il centro storico di Oneglia con prodotti agroalimentari e florovivaistici. La scelta di tornare nel Centro Storico con gli stand si è rivelata azzeccata e la distanza tra gli espositori imposta dalle regole della pandemia alla fine si è rivelata un valore aggiunto. Il grande pubblico, con anche tanti turisti stranieri, ha potuto quindi visitare in sicurezza e tranquillità la manifestazione: non abbiamo i dati di affluenza ma la soddisfazione degli operatori che abbiamo incontrato è la più valida certificazione di un successo che non era facile prevedere a priori. Olio extravergine di taggiasca ma anche paté, pesto, verdure sott’olio, formaggi di pecora brigasca, fagioli di Conio, Pigna e Badalucco, biscotti e dolci all’olio d’oliva, salumi tipici, farinata, miele e vino. In un’annata difficile per l’olivicoltura ligure, caratterizzata da meno prodotto ma di ottima qualità, l’appuntamento con Olioliva ha aperto le porte anche all’approfondimento, ai convegni tematici in collaborazione con le associazioni di categoria e la Regione, alla ricerca in campo olivicola, alla cultura e agli approfondimenti.

Neanche le poche gocce della giornata di chiusura hanno tenuto lontano i visitatori. L’appuntamento è per il prossimo anno e la Camera di Commercio Riviere di Liguria è già al lavoro per una nuova edizione che sappia richiamare turisti da tutto il Nord Europa per scoprire la Riviera e tutti i prodotti tipici del territorio.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *