Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La nuova bottiglia di latte in plastica rPET del Centro Latte Rapallo

CENTRO LATTE RAPALLO: la nuova bottiglia di latte in plastica rPET “Buona per l’ambiente, buono per te”, questo il claim del piano di comunicazione ambientale dell’azienda.

Centro Latte Rapallo, Latte Tigullio – gruppo Centrale del Latte d’Italia SpA – ha avviato già da tempo un programma strutturato su vari ambiti al fine di sviluppare ed affermare azioni di sostenibilità ambientale, territoriale e sociale.

Le nuove bottiglie di Latte Tigullio sono ancora più buone per l’ambiente perché in rPET. Tutte le bottiglie del latte fresco ed esl in plastica PET(Polietilentereftalato) provengono da plastica riciclata rPET, un materiale “pregiato” che è oggi uno degli imballaggi più innovativi e orientati al futuro. È’ leggero, resistente, duraturo, riciclabile e non perde le sue caratteristiche durante il processo di riciclo. Gli imballaggi di PET rispettano inoltre le severe condizioni igieniche imposte in ambito alimentare, cosmetico e farmacologico.

Dal punto di vista dell’attenzione all’ambiente, la sostenibilità del packaging rappresenta per Latte Tigullio un percorso di miglioramento continuo per ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente, per salvaguardare le foreste dall’uso improprio delle materie prime, per ridurre il peso degli imballaggi primari e secondari e per agevolare l’uso di materiali riciclati e riciclabili.

Il “Bottle to bottle”: più si ricicla, meno plastica si produce.

Centro Latte Rapallo – Latte Tigullio ha aderito al Coripet (www.coripet.it ), un consorzio volontario senza fini di lucro, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente. La sfida di Coripet è il “bottle to bottle”: l’attivazione di una filiera italiana chiusa per il riciclo del PET. Le bottiglie di plastica PET immesse sul mercato dalle aziende produttrici consorziate vengono raccolte e riciclate attraverso un procedimento meccanico per diventare rPET che può essere usato nella produzione di nuove bottiglie, all’infinito.

Così commenta Edoardo Pozzoli – Amministratore Delegato di Centrale del Latte d’Italia SpA –“Latte Tigullio con questa scelta conferma l’attenzione e l’investimento verso l’innovazione sostenibile del futuro, a favore delle nuove generazioni.
L’azienda è stata pioniera in Italia in diverse soluzioni di packaging proposte nella storia: le iconiche ed ancora in distribuzione bottiglie di vetro, le confezioni in carta del latte UHT con certificazione FSC (Cartone da fonti gestite in maniera responsabile) e interamente smaltibile nella raccolta differenziata, quelle del latte fresco in confezioni di carta brown, non sbiancata chimicamente e più leggera, anch’essa totalmente riciclabile. La nuova confezione in carta del latte Bio, proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili di origine vegetale e tappo in plastica ricavata dalla canna da zucchero.

Queste sono alcune delle azioni concrete che l’Azienda ha intrapreso per contribuire attivamente alla transizione ecologica del Paese”.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *