Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Panna Cotta con Cipolla Rossa di Borgio Verezzi

Ricetta del ristorante Il Cappero di Verezzi.

INGREDIENTI:

  • 220 g di Cipolle di Verezzi
  • 4 uova
  • 20 g di tartufo nero
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 Robiola di Roccaverano.
  • Sale qb
  • Pepe nero qb.

PREPARAZIONE:

Cuocere le cipolle a vapore per 35 minuti, scolarle e passarle al forno a 165 gradi per 18 minuti. Lasciare raffreddare e aggiungere le uova, avendo avuto, prima, la cura di separare il tuorlo dall’albume. L’albume lo montiamo per 5 minuti, andrà aggiunto per ultimo. Nel frattempo al nostro composto andiamo a incorporare delicatamente il Parmigiano Reggiano grattugiato, il sale, il pepe nero e il tartufo tagliato a lamelle, con l’apposito attrezzo: ne useremo solo metà, il resto servirà per decorare la nostra panna cotta. Ora è il momento dell’albume montato, si dovrà aggiungere al composto molto delicatamente, incorporare dal basso verso l’alto per ossigenare il composto. È ora di infornare, avendo disposto dentro a quattro stampi in ceramica, da soufflé, la nostra royale. Cuocere a 170 gradi per 22 minuti. Nel frattempo a bagnomaria scioglieremo la nostra Robiola di Roccaverano, emulsionandoli con 20ml di olio extravergine di olive taggiasche. Una volta cotti, li posiamo all’interno di un piatto, copriamo la superficie della panna cotta con due cucchiai di fondue, una generosa grattata di tartufo nero, una pepata, e un filo d’olio extravergine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *