Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Torta di Zucca Dolce di Borgio Verezzi

Vi proponiamo la ricetta della Torta di Zucca Dolce di Borgio Verezzi, prodotto De.Co. del comune. La storia della torta è legata a quella del Panificio Alimentari F.lli Bracco, attivo dal 1922. In passato, in particolare, questa ricetta veniva tradizionalmente preparata a Natale e non mancava mai sulle tavole dei borgesi. Questi sono gli ingredienti, ma ogni attività tiene segreto il quantitativo. Provateci, se il risultato è buono fatecelo sapere!

INGREDIENTI:

  • Zucca trombetta tipica di Borgio Verezzi
  • Confettura di albicocche o mele
  • Uvetta sultanina
  • Zucchero
  • Pinoli
  • Marsala secco
  • Olio EVO
  • Farina tipo 00
  • Acqua
  • Sale

PREPARAZIONE:

Lessare la zucca il giorno prima, mettere in un recipiante forato e privarla dell’acqua in eccesso possibilmente compressa da un peso. Successivamente unire la zucca alla confettura, uvetta, zucchero, pinoli, marsala e olio. A questo punto impastare la farina con acqua, olio e sale, stendere la pasta realizzata fino ad ottenere una sfoglia liscia e sottile. Ungere la teglia, adagiare la sfoglia e versare l’impasto distribuendolo omogeneamente su tutta la superficie. Far scaldare il forno a 200° e cuocere la torta per circa un’ora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *