Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

E’ in edicola il nuovo numero di LIGURIAFOOD!

Da oggi trovate in edicola il nuovo numero di LiguriaFood, itinerari del cibo. Oltre 100 pagine di eccellenze enogastronomiche liguri… ecco cosa troverete.

Quest’estate i successi sportivi dell’Italia, Europei di calcio e Olimpiadi, ci hanno aiutato a dimenticare per un po’ il periodo di incertezza che stiamo vivendo da oltre un anno e mezzo.

E per festeggiare niente di meglio che una bella bottiglia di spumante. Ma che sia ligure, mi raccomando. Abbiamo chiesto al nostro sommelier di portarci alla scoperta delle Bollicine Liguri e lo abbiamo “costretto” a degustare ben 15 etichette.  Ve le presentiamo con anche un po’ di storia sui vari metodi di spumantizzazione. 
Una famosissima frase Se le api scomparissero dalla terra, per l’uomo non resterebbero che 4 anni di vita, è stata attribuita erroneamente ad Einstein. Ma è indubbia l’utilità di questi meravigliosi insetti e di come i cambiamenti climatici possano influire sui processi di impollinazione e di produzione del miele. Siamo andati a  verificare lo stato dell’apicoltura in Liguria che negli ultimi anni ha visto un drammatico calo di produzione.
Nel percorso per tornare alla normalità particolare importanza riveste il ritorno di appuntamenti e manifestazioni. Il 26, 27 e 28 agosto la Valle Arroscia si mette in mostra con il suo EXPO. La sede sarà Pieve di Teco e vi presentiamo un itinerario sulle cose da non perdere della Vallata. 
Poi arriveranno AromaticaDiano Marina, la Festa Nazionale del Tartufo Millesimeo e grande interesse ha suscitato in redazione la presentazione della prima edizione del Tirreno TTH che  si svolgerà presso il padiglione Blu di Fiera di Genova dal 7 al 10 novembre. Finalmente ritorna in Liguria una manifestazione dedicata agli operatori che mai come ora hanno bisogno di una ripartenza di qualità e innovazione.
Proponiamo poi due itinarari: uno su Borgio Verezzi, famosa per il Festival Teatrale, ma anche per i suoi prodotti De.Co.  tra cui lultima arrivata: la Cipolla Verezzina. Poi andiamo a Lucinasco, nellentroterra imperiese dove lolio è una religione.
Siamo stati poi a Castelbianco a trovare la famiglia Scola: bistrot, ristorante, birrificio 
Buone vacanze a tutti e appuntamento ai metà ottobre con il nuovo numero di LiguriaFood.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *