Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ritorna in Liguria un grande evento per operatori settore enogastromia e non solo.. (food&beverage, grandi impianti, arredo contract)

Da quando pubblichiamo LiguriaFood (ormai quasi 5 anni) partecipiamo a tutti i principali eventi legati al mondo dell’enogastronomia e la mancanza di un evento per operatori è una delle lacune che abbiamo subito riscontrato. Il Liguria ci sono tantissime manifestazioni di livello, pensiamo ad Aromatica a Diano Marina o il recente SlowFish a Genova, ma sempre dedicate al grande pubblico. Forse l’unica manifestazione per operatori è Mare&Mosto a Sestri Levante che, articolandosi di solito nelle giornate di domenica e lunedì, vedeva nella seconda giornata un grande afflusso di ristoratori. Ma si tratta di una manifestazione limitata al mondo del vino.

Annunciamo dunque con piacere che dal 7 al 10 novembre 2021 si svolgerà presso il padiglione Blu di Fiera di Genova, la prima edizione di TTH-Tirreno Tecno Hospitality, organizzata da Tirreno Trade srl.

Si tratta di una manifestazione che nasce con l’obiettivo di riproporre sulla piazza delle storiche Bibe e Technotel, in chiave moderna, un appuntamento specializzato per il settore dell’ospitalità, oggi più che mai bisognoso di una ripartenza di qualità e innovazione.

Tirreno Trade, organizzatrice dell’evento, da oltre 40 anni firma a Carrara Fiere uno degli appuntamento più importanti e longevi in Italia per il settore: la Mostra Convegno Tirreno C.T. che, insieme a Balnearia, la fiera nella fiera dedicata all’ospitalità in spiaggia, nel panorama italiano è riconosciuta come uno dei più importanti appuntamenti di incontro e confronto del comparto.

Sulla base di questa esperienza verrano proposte nel grande Padiglione Blu affacciato su Marina Fiera Genova, le eccellenze del food&beverage, dell’enologia e dell’arredo contract per tutti i settori dell’ospitalità, anche della balneazione. Dalle strutture ricettive, al pane e alla pizza; dai prodotti lavorati e semi-lavorare per la cucina, alle forniture alberghiere, passando per la gelateria e la pasticceria con un’intera area dedicata al caffè.  Un occhio di riguardo sarà per il settore vino e delle birre artigianali, orfano ormai da due anni delle principali fiere, per poter permettere alle aziende di potersi rimettere in gioco con i canali dell’Horeca e della Gdo che saranno presenti in fiera.

Ci sarà spazio per le principali associazioni di categoria di Barman, Gelatieri, Maitres, Panificatori, Pasticceri, Pizzaioli, Sommelier e Cuochi, che proprio in questo contesto potranno promuovere campionati nazionali e internazionali richiamando professionisti da tutto il mondo. Allo stesso tempo saranno proprio le associazioni a utilizzare questo contenitore per organizzare seminari e convegni di approfondimento sulle proprie tematoche. La possibilità di vedere all’opera i più grandi maestri della ristorazione si è rivelata negli ultimi anni uno stimolo senza pari per tutti i visitatori che potranno così usufruire di un completo percorso professionale.

Tirreno Trade sta elaborando il programma e vi terremo aggiornati sulle tappe di avvicinamento alla manifestazione. Inutile dire che ci saremo anche noi con uno stand LiguriaFood! Per chi volesse partecipare o avere maggiori info ecco i contratti dell’organizzazione:

Tirreno Trade, Via Dorsale 9, scala 9/c, int. 29, 54100 Massa

Tel. 058579170 – Mail: info@tirrenotrade.it Website: www.tirrenoct.it

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *