Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il vino ligure si fa onore nei principali concorsi internazionali

Il Decanter World Wine Awards è uno dei concorsi più estesi e prestigiosi nel mondo  vinicolo internazionale che, per l’edizione 2021, ha valutato più di 18mila campioni di vino da 56 Paesi in tutto il mondo: un vero record ed entrare nella ristretta cerchia dei vini   “platino” ( che hanno ottenuto una valutazione superiore a 97/100) è un grande risultato. Quest’anno solo 36 etichette italiane sono riuscite ad ottenerla e tra questi con piacere segnaliamo che ci sono due liguri: la Cantina Federici con l’etichetta Sarticola Vermentino 2020 e Lunae Bosoni con l’etichetta Cavagino Vermentino 2019. Federici piazza anche due etichette tra le medaglie di Argento (oltre 90 punti) e Lunae Bosoni se ne aggiudica 5. Entrano in questa categoria anche Durin di Ortovero con tre etichette (Braie Pigato, Lunghezza e Alicante) e De Peri di Ranzo (Im) con Vermentino e Cremen Superiore Pigato.

Per la Cantina Federici è la conferma dei risultati appena ottenuti al Concorso enologico Nazionale del Vermentino di Cagliari dove ha ottenuto ben 3 Gran Medaglie d’Oro risultando la cantina più premiata della manifestazione. Ad ottenere il punteggio di 98 punti su cento sono state Oro d’Isee, Sarticola e Solaris tutt’e tre Colli di Luni Doc 2020.

L’evento è stato organizzato dall’associazione Aps Promo Eventi con il patrocinio della Regione Sardegna, del Comune di Cagliari e di Coldiretti Sardegna, mentre il concorso, presieduto da Pierpaolo Lorieri, ha coinvolto quattro giurie formate da 5 giudici ciascuna, impegnati nella degustazione alla cieca di tutti i vini iscritti alla competizione. A decidere i punteggi finali sono stati chiamati 12 enologi e 8 giornalisti/sommelier, che hanno assegnato 9 Gran Medaglie d’Oro e 45 Medaglie d’Oro.
E tra le medaglie d’oro troviamo altre cantine liguri: la Tenuta Maffone di Pieve di Teco, Podere Lavandaro di Fosdinovo, Tenuta Olmarello e  Ottaviano Lambruschi di Castelnuovo Magra.

Risultati che fanno onore a tutto il movimento del vino ligure che sta sempre di più riscuotendo interesse al di fuori dei confini regionali.

 

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *