Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Sagra Stellata dei Piatti Liguri

Sant’Ermete (Vado Ligure) Sabato 19 e domenica 20 Giugno

Ritorna il periodo delle Sagre finalmente seduti a i tavoli. E la prima è proprio da non perdere. A grande richiesta torna il Cappon Magro di Giuse Ricchebuono, Stella Michelin al Vescovato di Noli, preparato dalla cucina del della Sms Diritti e Doveri di Sant’Ermete. La SMS svolge un’importante funzione di aggregazione sociale e nel corso degli anni si è distinta per la sua opera di sostegno alla comunità locale. L’anno di pandemia ha messo a dura prova le casse sociali ma per quest’anno ha saputo trovare aziende che hanno dato il loro supporto. Oltre allo Chef Giuse Ricchebuono che ha dato la sua consulenza per la preparazione dei piatti un doveroso ringraziamento va  alla Società Agricola Calcagno Paolo di Celle Ligure (fornitrice ufficiale del Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio) che omaggerà il basilico per la preparazione del pesto, alla Noberasco società alimentare ligure, leader in Italia nel settore della frutta secca e disidratata che ha voluto fornire pinoli e mandorle, base di tantissimi piatti liguri come il Cappon Magro, il Coniglio alla Ligure e naturalmente il pesto e il Molino di Pegli per la Farina di Ceci con cui viene preparata la Panissa. L’appuntamento è per Sabato 19 e Domenica 20 Giugno dalle ore 19,00. Sarà una sagra seduti al tavolo ma è necessaria la prenotazione obbligatoria ai numeri 340.3907583, 340.9834612 o 340.2612822 entro il 16 giugno. Oltre al Cappon Magro il menù prevede Tagliatelle al sugo di coniglio o ragù, trenette al pesto, coniglio alla ligure con patatine, calamari fritti, salsiccia alla piastra, panissa fritta, insalata di panissa, formaggetta, cundijun e gli immancabili dolci di Loredana. E se non trovate posti a sedere ricordatevi che è prevista la modalità di asporto.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *