Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nasce il blog WideSideWine

Segnaliamo con piacere il blog della nostra collaboratrice Elisa Alciati WideSideWine. Entrata ormai da oltre due anni nella nostra redazione occupandosi di articoli e di curare il nostro profilo Instagram, da pochi giorni ha ottenuto anche l’ambita tessera da giornalista. Scrittrice enogastronomia e sommelier AIS (membro del direttivo della delegazione Tigullio e Promontorio Portofin0), una laurea in Economia, prosegue da anni e senza sosta negli studi legati alla cultura del buon vino e del buon cibo.

Collabora con diverse realtà editoriali nel mondo dell’enogastronomia, sempre con un occhio di riguardo alla valorizzazione della Liguria. Ne abbiamo constatato la passione e anche la caparbietà nel realizzare i suoi obiettivi e quindi vogliamo fare tanti auguri per la nuova avventura che siamo sicuri saprà ritagliarsi uno spazio tra i blogger di enologia ligure… Intanto complimenti per il nome che è veramente originale e colpisce e per il suo ingresso ufficiale nel mondo del giornalismo.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *