Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

IL CAMPIONATO MONDIALE DEL PESTO SI FARA’!

L’organizzazione smentisce quanto uscito sul quotidiano genovese sull’annullamento del Campionato Mondiale del Pesto. Certo sarà un’edizione diversa completamente  on line ma concordiamo che bisognava comunque dare un segnale. Non possiamo fermarci e bisogna trovare nuove formule per proseguire il cammino intrapreso  che tanta visibilità a dato a Genova e alla Liguria. Ecco il comunicato degli organizzatori con il programma della giornata. L’appuntamento è quindi per il 20 marzo in diretta streaming dalle ore 10.

L’VIII^ edizione del Campionato Mondiale di pesto, si svolgerà il prossimo sabato 20 marzo in forma totalmente digitale per ragioni di sicurezza e per consentire l’adesione di tutti i concorrenti. 

La Camera di Commercio di Genova, con i partner istituzionali Regione Liguria e Comune di Genova, conferma l’evento in versione digitale: un segnale di resilienza contro la congiuntura negativa causata dalla pandemia. 

La manifestazione avrà inizio alle ore 10 con la diretta in streaming da Palazzo Ducale su piattaforma Zoom dei finalisti, che verranno contattati in questi giorni per confermare la loro disponibilità. A coloro che non potranno collegarsi in diretta, a causa del fuso orario o altri impedimenti, sarà consentito di riprendersi tramite smartphone, con l’aiuto di amici e parenti, mentre producono il pesto con il mortaio, a casa o sul posto di lavoro, nei giorni precedenti sabato 20 marzo. Gli elaborati amatoriali saranno montati in un video che verrà trasmesso durante la gara in streaming. 

A tutti i partecipanti in diretta e in remoto verranno inviati i prodotti necessari per fare il Pesto Genovese e i gadget tradizionali del Campionato, che sarà obbligatorio indossare. L’esibizione verrà salutata dalle autorità a cui seguirà il tradizionale inno del Campionato cantato dal coro di bambini di una scuola genovese. 

Durante il tempo di produzione del pesto al mortaio (circa mezzora) verranno inserite animazioni e immagini di Genova e delle sue eccellenze non solo alimentari. Il pubblico potrà interagire inviando messaggi e rispondendo a quesiti durante l’intero periodo rendendo la manifestazione, per quanto possibile, la festa popolare che è sempre stata. 

I “vincitori” di questa edizione straordinaria saranno simbolicamente il Pesto Genovese stesso, ambasciatore numero Uno della città (nel 2020 è stato citato nei media e social di tutto il mondo oltre 172.000 volte di cui il 62% all’estero), e il suo Campionato, manifestazione di unità e condivisione universale dei valori della qualità della vita e della tradizione. Quando le condizioni lo consentiranno la gara verrà ripetuta in presenza per designare il prossimo campione.

In questa edizione sono previsti tre eventi collaterali. Il primo sarà la conference-call di alcuni chef genovesi, italiani e stranieri sul pesto genovese, il secondo è la premiazione del concorso internazionale “Pestochampionship Mascotte” organizzato dall’Assessorato al Commercio e Grandi Eventi del Comune di Genova, il terzo, è rappresentato dalla tradizionale assegnazione della Targa di riconoscimento dell’associazione “A Compagna” per la persona che “pesta da più lontano”.

L’evento in streaming inizierà alle ore 10 da Palazzo Ducale, come in tutti gli appuntamenti importanti del Campionato, e terminerà alle ore 12. Tutti, da tutto il mondo, potranno assistervi e interagire collegandosi da computer o tramite telefonino.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *