Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Contributi per l’Apicoltura ligure

APICOLTURA, 76 MILA EURO PER SOSTENERE IL SETTORE. VICEPRESIDNETE PIANA: “BANDO RIVOLTO IN PARTICOLARE AI GIOVANI IMPRENDITORI DEL SETTORE”

La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana, ha aperto un bando per sostenere il settore dell’apicoltura. Sono stati stanziati nel complesso a 76mila euro, che andranno a sostenere gli operatori per l’acquisto di arnie, presidi sanitari, api regine e sciami, attrezzature per l’apicoltura (smielatori, maturatori del miele, bilance).
“Questo bando – spiega il vicepresidente Piana – mira a sostenere in modo prioritario l’attività dei giovani apicoltori, imprenditori che rappresentano il futuro di un settore particolarmente importante per il nostro territorio e il nostro entroterra, una ricchezza e allo stesso tempo un presidio delle nostre zone interne. I fondi stanziati oggi possono coprire ad esempio il 50% dei costi per l’acquisto di attrezzature per l’apicoltura e per l’acquisto di presidi sanitari e il 60% per acquisto di arnie, api regine e sciami”.
Il termine per la presentazione delle domande è il 10 marzo 2020, e gli interventi vanno ultimati entro il 22 giugno 2021. La dotazione più consistente (39mila euro) è stata destinata per sostenere gli acquisti di api regine e sciami.
Per rimanere informati sulle modalità monitorate il sito wwww.agrinet.regione.liguria.it

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *