Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In edicola il numero di Natale di LiguriaFood

E’ arrivato in edicola il nuovo numero di LiguriaFood. Questo mese abbiamo deciso, invece di presentare un ristorante come al solito, di pubblicare un piccolo approfondimento su cosa si può fare per aiutare i ristoratori (soprattutto liguri) in questa fase di incertezza. E anche per sottolineare come il settore tenti comunque di reagire con iniziative e proposte per tenere botta. Poi, visto che il Natale è alle porte, vi portiamo alla scoperta della tradizione dei Canestrelli Liguri. Dall’estremo levante fino al confine francese sono tantissimi i territori che rivendicano il prodotto migliore con le Valli di Genova in primo piano dove, durante l’Expo della Val Trebbia, si è organizzato anche un Campionato del Mondo. Vi portiamo poi a Lavagna nel periodo di raccolta dei Cavoli che fanno parte del marchio della Camera di Commercio di Genova “Antichi Ortaggi del Tigullio”.

Un salto a Mele con le sue Terme, il Santuario dell’Acquasanta e un territorio tutto da scoprire.
Avete mai visitato il Museo dell’Orologio da Torre di Tovo San Giacomo? Un gioiello dedicato ad un artigiano che ha portato i suoi orologi fino alla Patagonia. Finiamo poi ad Airole, paese della Val Roia, dove si tramanda la tradizione delle Mariete e dei Galeti e dove si trova uno dei vigneti più suggestivi di tutta la Liguria. E parlando di vini siamo andati a trovare la Cantina Bio Vio, dove una nuova generazione tutta al femminile sta facendo parlare di sé per la qualità dei suoi vini e per l’ospitalità della struttura ricettiva.

Vi lasciamo con la grande speranza che il 2021 si porti finalmente via il Covid-19 e che potremo ricominciare a parlare di grandi eventi. Primo fra tutti il Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio che dopo il rinvio dello scorso anno si terrà il 20 marzo nella cornice di Palazzo Ducale a Genova.

Da tutta la redazione di Liguria Food auguri a tutti i nostri lettori per un sereno Natale e un felice 2021.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *