Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

AlbengaInTavola lancia il Marchio Perchèno

 

PerchèNo?! è il marchio di Albenga In Tavola GOURMET, azienda di Ceriale nata nel 2011 con lo scopo di valorizzare le antiche ricette liguri con un occhio di riguardo per la produzione agricola della Piana di Albenga. Dal 2013 è diventata una delle più importanti produttrici a livello nazionale di HUMMUS di CECI grazie alla distribuzione tramite importanti catene di supermercati. L’Hummus è una salsa della tradizione mediorientale completamente vegetale e alla ricetta tradizionale sono state aggiunte in seguito due varianti: HUMMUS MEDITERRANEO AL POMODORO e HUMMUS AL GUACAMOLE e ALGA SPIRULINA.
Ultima novità infine un HUMMUS “rivisitato” battezzato con il nome di HUMUSMARIS, parola che ricorda, nella prima parte la terra (HUMUS=TERRA), e, nella seconda, il MARE (MARIS=MARE). Nato dalla collaborazione con un’altra azienda della piana ingauna, la Almavivandae srl di Gianni Sommariva, unisce la classica ricetta ad una crema molto raffinata di acciughe del Mar Cantabrico, a sua volta aromatizzata con diverse prelibatezze.

La scelta accurata dell’abbinamento di questi sapori è stata studiata con cura e nei minimi dettagli e sono da assaporare anche solo spalmandola su una semplicissima fettina di pane. HUMUSMARIS è indicato per le preparazioni di tartine o bruschette da aperitivo e antipasto, come base per panini o tramezzini e per accompagnare un fresco e colorato pinzimonio. Quattro le varianti proposte tra cui la strabiliante Humus Maris con crema di acciughe del Mar Cantabrico e NOCCIOLE. Ma dove si possono reperire questi prodotti? Da pochi giorni è online il sito www.percheno.eu dove oltre a scoprire tutte le caratteristiche organolettiche potete comodamente ordinare gli Hummus, ma anche altre eccellenze dell’enogastronomia ligure come le etichette della Cantina Feipu dei Massaretti. L’e-Shop è facile ed intuitivo e permette il pagamento con le principali carte di credito e anche con il circuito Satispay. Oltre alla consegna con corriere entro 1/2 giorni lavorativi è possibile anche provvedere al ritiro direttamente presso la sede di Ceriale, evitando così le spese di spedizione. Per maggiori info: www.percheno.eu

AlbengaInTavola,
Via Sant’Eugenio 55
17023 Ceriale
Tel. 0182931980

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *