Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In edicola il nuovo numero di LiguriaFood

Sarà in edicola da venerdì il nuovo numero di LiguriaFood, itinerari del cibo. Ieri le copie sono state spedite agli abbonati e speriamo che le poste si comportino meglio della scorsa volta quando abbiamo dovuto constatare un ritardo nelle consegne di anche 15 giorni…

Abbiamo dedicato la copertina ai Tartufi dei quali è iniziata la raccolta anche nella nostra regione. Se Alba ne è la capitale mondiale, i tartufi di Millesimo stanno cominciando a far parlare di sé in tutta Italia.

Con l’autunno arriva il tempo delle castagne e la tradizione ligure propone un dolce povero ma gustoso: il Castagnaccio!

Con Gilberto Volpara analizziamo come le Classiche ciclistiche potrebbero diventare un volano per il turismo, anche enogastronomico, della nostra regione.

Per gli itinerari vi porteremo nel borgo di Vendone, il paese delle De.Co. Prima fra tutte le Lazarene ma anche i cachi essiccati,  il Pesto di Maggiorana, le Schiumette…

Vi accompagneremo poi a Sarzana nell’azienda di Stefano Legnani per seguire l’evoluzione dei sui vini.

Per i Ristoranti presentiamo l’Antica Osteria Da Caran di La Spezia gestita dalla famiglia Sommovigo. Un luogo dove si respira la tradizione dei piatti tipici liguri in un locale che ha fatto la storia dell’enogastronomia spezzina.

Cosa aspettate a correre in edicola?

L’appuntamento è ai primi di dicembre con il numero natalizio dove vi anticipiamo che parleremo della tradizione ligure dei Canestrelli.

Le copie pronte per la spedizione agli abbonati

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *