Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Presentata Olioliva 2020

Oggi è stata presentata l’edizione 2020 di Olioliva che si terrà a Imperia il 6, 7 e 8 novembre. Alla conferenza stampa erano presenti il Sindaco di Imperia Claudio Scajola, i Presidente della Camera di Commercio delle Riviere Liguri,  Enrico Lupi e il Direttore Generale di Regione Liguria (nonché Commissario dell’Agenzia INLiguria) Pietro Paolo Giampellegrini che hanno voluto rimarcare la volontà comune di svolgere la XX edizione della manifestazione. Sarà un’edizione diversa che verrà svelata man mano che si ci avvicinerà alla data. Alla presentazione del Sindaco è seguito  l’intervento del Dott. Giampellegrini che ha sottolineato l’importanza della manifestazione nella promozione dell’olio ligure ma anche e soprattutto del turismo. L’enogastronomia nei progetti di Regione Liguria è uno dei canali sui quali investire sia per lo sviluppo delle aziende produttrici, sia come attrazione per una clientela di qualità sempre più interessata ai sapori e alle bellezze del territorio. Anche l’intervento di Enrico Lupi ha confermato questo nuovo indirizzo soffermandosi anche sulle modalità che verrano utilizzate per garantire la massima sicurezza sotto il profilo sanitario.

L’assessore al commercio del Comune di Imperia, Gianmarco Oneglio, ha illustrate le zone della città che saranno coinvolte dalla manifestazione e di seguito pubblichiamo la bozza della piantina.

A margine si è parlato degli eventi collaterali che si svolgeranno nei giorni di Olioliva:  cene a 4 mani con i ristoratori della città e Chef proveniente dal resto d’Italia, coinvolgimento dei Consorzi dell’Olio Dop Riviera Ligure, del Consorzio del Basilico Dop e dell’Enoteca Regionale. Per concludere una ventata di ottimismo che fa bene al settore e che speriamo possa essere veramente il rilancio anche internazionale della manifestazione. Segnatevi quindi le date del 6, 7 e 8 Novembre e vi terremo aggiornati sui novità di Olioliva 2020.

La zona di imperia che sarà interessata da Olioliva 2020

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *