Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La ricetta del Cappon Magro di Giuse Ricchebuono

Proponiamo la ricetta del Cappon Magro dello chef stellato Giuse Ricchebuono nella variante che viene proposta al Ristorante Nazionale di Noli (SV).

Ingredienti: 

Gallette del marinaio, patate, carote e zucchine bollite e tagliate a rondelle, pesce cotto in forno o al vapore a 80 gradi (può essere utilizzato merluzzo, baccalà, nasello o anche pesci come orate). Per la guarnizione Salsa Verde,  Salsa di Barbabietola, uova sode, gamberi e muscoli.

Ricetta Salsa Verde:

Due uova sode, 12 filetti di acciughe, mezzo spicchio d’aglio (meglio se di Vessalico) 120 gr. di capperi, 150 gr. di pane bianco, 280 ml di olio EVO, 80 ml di aceto, 50 gr. di mandorle, 100 gr, di pinoli, 200 gr. di prezzemolo. Cuocere le uova 9 minuti da quando comincia a bollire, ammollare il pane con acqua e aceto, sfogliare e tritare il prezzemolo, frullare prima mandorle e pinoli, aggiungere il prezzemolo e dopo tutti gli altri ingredienti. Per ultimo aggiungere l’olio.

Salsa di Barbabietole:

3 Rape rosse, 4 cucchiai di aceto, 4 cucchiai di Olio EVO e tre pizzichi di sale. Frullare il tutto.

Preparazione:

Dotatevi di un coppapasta di 8/10 cm di diametro e posizionate gli ingredienti con questa sequenza:

Galletta del marinaio ammollata in acqua e aceto in rapporto 1 a 1 (una parte di acqua e una parte di aceto) -> Salsa verde -> Patate a rondelle -> Salsa verde -> Pesce sminuzzato grossolanamente -> Salsa verde -> Rapa Rossa a rondelle -> Pesce sminuzzato grossolanamente -> Salsa verde

Infine guarnite con zucchine e carote tagliate a rondelle. Togliete con delicatezza il coppapasta e guarnite con la Salsa di Barbabietola, gambero, uovo sodo e cozze… e Buon Appetito!

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *