Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le Acciughe sotto Sale del Mar Ligure IGP a Lavagna

Si è svolta il 10 luglio, all’interno della manifestazione Festivar., la dimostrazione del procedimento di salagione delle acciughe sotto sale del Mar Ligure IGP. L’idea del Comune di Lavagna nasce in collaborazione con Camera di Commercio di Genova e l’azienda Maremosso unica realtà ligure, operante sul territorio lavagnese, ad aver certificato il procedimento di salagione e quindi a poter vantare il marchio IGP, sinonimo di qualità e tracciabilità del prodotto.

La Vice Sindaca ha presieduto all’evento e ha così esordito ” Siamo molto orgogliosi questa mattina di ospitare in questi bellissimi giardini nel cuore di Lavagna questo evento ‘che ben si sposa con un’altra grande manifestazione il Festivart. Lavagna è ricca di prodotti di eccellenza, basti pensare a tutti gli ortaggi a marchio Antichi Ortaggi del Tigullio, e siamo felici di vantare sul nostro territotorio anche la presenza del marchio IGP per quanto riguarda il procedimento di salagione”.

L’acciuga è l’emblema del nostro mare e rappresenta la fonte d’ispirazione per tanti nostri artisti locali.

La Camera di Commercio, che certifica gli operatori della filiera produttiva “Acciughe sotto sale del Mar Ligure” IGP ha partecipato alla presentazione con Paolo Corsiglia, rappresentante dell’agricoltura nella giunta camerale. “Ad oggi – ha ricordato Corsiglia – gestiamo 11 operatori iscritti alla IGP (4 pescatori, 3 trasformatori, 3 confezionatori, 1 commerciante all’ingrosso), tra cui Maremosso, attualmente unica azienda che a livello regionale produce le acciughe salate secondo l’antico metodo custodito nel disciplinare di produzione registrato”.

Il titolare Roberto Trinca ,per l’occasione, che coincide con un anno di apertura della sua attività sul territorio di Lavagna, ha anche deciso di fare una speciale offerta commerciale il cui ricavato sarà devoluto in beneficienza e conclude “ Siamo molto felici che l’Amministrazione e Camera di Commercio abbiano avvallato da subito questa iniziativa e si dimostrino sempre estremamente sensibili alla valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *