Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aromatica, appuntamento a settembre 2020

Tra gli appuntamenti più attesi della primavera c’era sicuramente “Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure”, la cui terza edizione 2.0 era prevista nel centro di Diano Marina dal 30 aprile al 3 maggio. L’organizzazione, curata da Gestioni Municipali Spa, ha spostato la manifestazione a settembre, da venerdì 18 a lunedì 21, in attesa di verificare quali potranno essere le modalità di svolgimento. Oltre sessanta gli espositori che avevano aderito e tra le varie iniziative su cui si stava lavorando spiccavano un convegno sulle erbe aromatiche (con cinque docenti universitari tra i relatori), la tappa del campionato del mondo del pesto al mortaio, quattro cene a quattro mani, diverse conferenze, un wine tasting per valorizzare il Vermentino, alcuni laboratori, numerosi cooking show e due spettacoli serali di intrattenimento, con artisti “vicini” ai prodotti tipici della Liguria. Tutti “ingredienti” di grande interesse e curiosità, che si spera di poter ripresentare a fine estate. I principali sostenitori di Aromatica, patrocinata anche dal Ministero delle Politiche Agricole, sono Comune di Diano Marina, Regione Liguria e Camera di Commercio delle Riviere Liguri. Aggiornamenti sul sito www.aromaticadianese.it e sui profili social.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *