Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Campionato Mondiale del pesto al Mortaio si farà il 26 settembre

 

Il programma del VIII Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio è stato aggiornato a causa dell’incertezza generata dal Coronavirus. In questi giorni tanti concorrenti provenienti dall’estero e da tutta Italia avrebbero dovuto prenotare il viaggio per venire a Genova a fine marzo, ma è evidente che con la situazione attuale, ben pochi si sarebbero presentati. Quindi l’organizzazione ha deciso di mantenere la giornata del 28 marzo trasformandolo in un Pesto Party: a Palazzo Ducale dalle 11 di mattina fino a sera si celebrerà il prodotto simbolo di Genova e della Liguria attraverso musica, proiezione di filmati, laboratori di Pesto per grandi e piccini e altri eventi. Verrà lanciato il concorso internazionale di cartoon “Pestochampionship Mascotte” dell’Assessorato al Commercio del Comune di Genova. Saranno esposte altre eccellenze del saper fare ligure che guarda al futuro come una applicazione di robotica umanoide messa al servizio del Campionato e un impianto per laricerca scientifica sui vegetali (fra i quali il basilico) coltivati in condizioni estreme, in grado di sostenere la permanenza dell’uomo nello spazio nel 2024 o addirittura lo sbarcosu Marte nel 2033.

Nell’intervallo dalle 13 alle 14 trofie al pesto per tutti offerte dai ristoratori genovesi di Genova Gourmet.

Per quanto riguarda la gara finale del Campionato si è voluto spostare la data a sabato 26 settembre 2020 per privilegiare concorrenti e ospiti che provengono dalle regioni italiane più colpite e dalle altre nazioni che in questo momento possono avere problemi a viaggiare a causa del fenomeno Coronavirus.

Con l’evento del 28 marzo e la super finale del 26 settembre 2020 il Campionato, con il supporto delle istituzioni, delle imprese liguri e di tutti i genovesi, non si ferma e continua a guardare alla promozione del territorio e al futuro.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *