Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In edicola il nuovo numero di LiguriaFood

E’ in edicola il nuovo numero di LiguriaFood, itinerari del cibo. Ecco cosa troverete!

Tra gli avvenimenti dell’enogastronomia ligure che si svolgeranno nel corso del 2020 il primo posto è sicuramente dell’edizione del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio che si svolgerà il 28 marzo presso Palazzo Ducale a Genova. Importante perché il marchio è stato acquisito dalla Camera di Commercio di Genova che assicura investimenti istituzionali sulla promozione dell’evento ma l’organizzazione sarà sempre in mano all’Associazione Palatifini che ha saputo creare un brand che ha portato il Pesto in tutto il mondo. Saranno cento i finalisti e vi segnaliamo il programma della manifestazione, le ultime tappe di selezione e le modalità di iscrizione.

Siamo nel pieno di Carnevale e siamo andati a scoprire le maschere liguri e le tradizioni gastronomiche ad esse legate.

Anche in grande Faber, principe dei cantautori genovesi, ha deciso di dedicare una canzone alla Cima e noi vi portiamo alla scoperta dei segreti e dei complicati procedimenti per cucinarla.

A Savona oltre alla Farinata bianca c’è un altro prodotto che viene proposto solo qui: il Pesce d’aprile nella città della Torretta non è solo uno scherzo ma un dolce dalla forma caratteristica che scatena una competizione tra le botteghe per il più bello e il più buono.

Il vino ligure sta vivendo un momento di espansione grazie anche a piccole cantine che riscoprono antiche tradizioni, investono e raccolgono premi in giro per il mondo: una di queste è la Tenuta Maffone.

La farinata e la panissa sono due dei piatti liguri più conosciuti ma chi produce la farina di ceci che ne è l’ingrediente principale? Siamo andati in Val Varenna alla scoperta dell’antica tradizione del Molino di Pegli, l’unico che macina esclusivamente ceci.

E poi sul ponente ecco il Borgo di Perinaldo con il suo carciofo, presidio SlowFood, e il suo osservatorio che richiama appassionati da tutta Europa.

Abbiamo infine deciso di affiancare Gilberto Volpara e Sergio Rossi nella battaglia che stanno portando avanti su PrimoCanale sull’importanza delle Botteghe nei borghi dell’entroterra ligure: c’è ancora spazio per non consegnare tutto alla desertificazione sociale e ambientale?

Per i ristoranti siamo andati a trovare Quelli dell’Accighetta, una giovane squadra che si sta facendo largo nel mondo della ristorazione genovese.

Buona lettura e appuntamento ai primi di aprile con un nuovo numero di LiguriaFood.

Corri in edicola!

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *