Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pansoti (o Pansotti*)

Ricetta dei Pansoti o Pansotti che dir si voglia* dello Chef Ferrer Manuelli, tratta da “Pesto & Buridda”, Marco Sabatelli Editore.

INGREDIENTI (per 6 persone):

  • Farina 500g
  • Borragina 2Kg
  • Ricotta (prescinsoa) 400g
  • Uova 6
  • Formaggio grana grattuggiato fresco 100g
  • Maggiorana, sale

Preparazione:

Si pulisce accuratamente la borragina, si lava e le foglioline tenere si fanno bollire, ma non troppo, altrimenti non resta più niente. Poi si lascia che la borragina raffreddi, la si strizza accuratamente e la si trita ponendola in una zuppiera e aggiungendovi, mescolando, il sale, la ricotta, il formaggio, le uova e la maggiorana. L’impasto così ottenuto si lascia riposare almeno 12 ore. Faremo la sfoglia con acqua e farina, tirandola molto. Poi disporremo il ripieno in modo che ripiegando la sfoglia su se stessa e facendo pressione con le dita al punto giusto, si possano ottenere pansotti a forma ovoidale che taglieremo con la rotella. Li butteremo nell’acqua bollente salata e li porteremo a cottura condendoli alla fine con la salsa di noci.

*Vengono spesso chiamati anche “pansotti”, in quanto in alcune provincie liguri avviene verbalmente un’enfatizzazione delle ultime sillabe.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *