Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Re Carciofo nominato Ambasciatore degli spumanti piemontesi Cuvage in Liguria

Le bollicine piemontesi vivono un momento di grande splendore, come tutte le bollicine italiane, e Cuvage, una delle più grandi e prestigiose cantine, sede ad Acqui Terme, produttrice di ottime bottiglie di bollicine Metodo Classico e, con il marchio Acquesi, un ottimo Asti Secco Metodo Martinotti, sta riscuotendo un grande successo anche in Riviera. Rosè Brut Nebbiolo d’Alba, Blanc de Blancs, Cuvage de Cuvage, Alta Langa, sono i nomi dei principali vini della Cuvage di Acqui Terme. Nelle loro bollicine si ritrova l’essenza del Metodo Classico e la ricerca del sapiente equilibrio tra Cuvée e Perlate.

La conquista dei palati liguri è passato e passa anche dal lavoro di promozione di ristoratori ed esercenti conquistati dalla validità delle bollicine Cuvage. E proprio per riconoscere i meriti di chi sta promuovendo i vini piemontesi Cuvage, la cantina ha istituito la figura dell’Ambasciatore Cuvage Metodo Classico. Ad Albenga, nei giorni scorsi, l’ambito riconoscimento è stato consegnato dal direttore vendite di Cuvage, Andrea Battiloro, a Enzo Bellissimo, Re Carciofo, titolare dell’omonima Cantina di piazza San Francesco, nel centro storico. “Cuvage è ambasciatore delle bollicine acquesi nel mondo e Re Carciofo Ambasciatore di Cuvage in Liguria”, ha commentato Battiloro.

Soddisfatto e un po’ emozionato Enzo Bellissimo: “Un riconoscimento inaspettato e decisamente gradito, un regalo di Natale con qualche giorno di anticipo. Un riconoscimento alla nostra passione e alla qualità dei prodotti che proponiamo nella Cantina di Re Carciofo”. 

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *