Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Cappon Magro

Pubblichiamo la ricetta del Cappon Magro di Roberto Rollina, chef del ristorante La Femme di San Bartolomeo al Mare.

Base Cappon Magro:

  • Patate 800 gr
  • Carote 3
  • Coste di Sedano 3
  • Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca q.b.
  • Sale q.b.
  • Aceto bianco e  rosso q.b

Pesce e frutti di mare:

  • Scampi 4
  • Gamberi di Sanremo 4
  • Triglie di scoglio 2
  • Tracine 2
  • Cozze 4
  • Vongole 4

Verdure:

  • di Stagione, ad esempio:
  • Asparagi 4
  • Barba di Frate 1 mazzo
  • Barbabietola cotta 1
  • Misto aromi (finocchietto, timo, maggiorana e basilico)

Ingredienti per salsa verde a piacere.

Procedimento:

Fai bollire le patate con la buccia. Appena fredde schiacciale con una forchetta e mettile da parte. Prepara quindi una brunoise di sedano e carote e falle sbollentare per 1 minuto. Una volta raffreddate incorpora le verdure con le patate e condisci con olio, sale e aceto a piacere: la base del cappon magro è pronta. Pulisci e sfiletta i pesci, prepara i frutti di mare, e cuocili al vapore per pochi minuti. Prepara le verdure di stagione e sbollentale all’inglese (2 minuti nell’acqua bollente per poi raffreddarle immediatamente sotto l’acqua fredda) e metti da parte.
Dedicati infine alle salse: prepara la salsa rossa frullando la barbabietola pelata e cotta con un cucchiaio raso di Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca e un cucchiaio da cucina di aceto rosso (no aceto balsamico). Prepara anche una salsa verde in maniera tradizionale, a tuo piacimento.
Tutte le componenti del piatto sono pronte per l’impiattamento: disponi i pesci e i frutti di mare ancora tiepidi sulla base di patate, aggiungi poi le verdure all’inglese e le salse verde e rossa a guarnire. Curiosità: a differenza del cappon magro tradizionale, questa versione viene servita calda e si presta molto bene come secondo.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *