Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Licheni e Pernambucco al Vescovado di Noli

 

La stella Michelin Nick Curtin, del Ristorante Alouette di Copenhagen, porta il nuovo manifesto della cucina danese al Vescovado di Noli,
nella cucina stellata di Chef Giuseppe Ricchebuono.

Venerdì 13 dicembre Chef Giuseppe Ricchebuono ospita al Vescovado di Noli lo chef stellato Nick Curtin del Ristorante Alouette di Copenhagen in una cena a 4 mani volta a trattare materie prime locali di qualità eccelsa con tecniche nordiche di lavorazione e di cottura, creando un inedito mix fra tradizione e innovazione, con contaminazioni non convenzionali negli abbinamenti e nell’esaltazione di profumi e sapori naturali.

La creatività e il talento del giovane chef Nick Curtin, stella Michelin 2019 conquistata con il ristorante Alouette dopo solo un anno dall’apertura, si incontrano con l’estro e l’ esperienza trentennale di chef Giuseppe Ricchebuono, stella Michelin dal 2003, per creare un’ atmosfera che rimandi allo stile e alla ricerca di nuovi equilibri che in questi ultimi anni hanno contribuito a rendere la Danimarca il paese con il maggiore numero di stelle nel Nord Europa e una delle capitali gastronomiche d’Europa, senza perdere di vista il legame con il territorio ligure, la sua cultura e i suoi prodotti.

Il menu verrà svelato solo il giorno prima dell’evento. Ciò perché sia chef Ricchebuono che chef Curtin creano i loro piatti in base alla disponibilità delle materie prime di stagione se non addirittura disponibili solo per un periodo limitato. Una ricercata selezione di vini sarà a cura dei sommelier del Vescovado, anche se non mancherà una sorpresa, omaggio da parte dello chef danese che porterà al Vescovado un simbolo natalizio della tradizione danese.

“Per il ristorante Alouette perlustriamo il nostro territorio ogni giorno per trovare i migliori ingredienti del momento. I nostri piatti sono minimalisti, con l’obiettivo principale di esaltarne il sapore, trasformando ogni ingrediente nella vera star di ogni portata, in un menu in continua evoluzione” ha dichiarato Chef Curtin. “La cena a 4 mani al Vescovado ci offre l’opportunità di uscire dal nostro contesto abituale. Siamo al lavoro con Chef Ricchebuono e con la sua brigata per individuare gli ingredienti che possano esprimere al meglio i sapori di Liguria nel pieno rispetto dell’andamento di questa stagione. Vogliamo valorizzare al massimo ogni ingrediente trattandolo con alcune delle “armi” segrete dell’Alouette, creando piatti che rappresentino un nuovo ponte tra Danimarca e Liguria”, ha concluso Chef Curtin.

Nick Curtin é uno degli chef più innovativi nel panorama della ristorazione nord europea. Vanta importanti esperienze in cucine stellate negli Stati
Uniti e in Europa, e con la recente apertura del suo ristorante Alouette ha subito avuto modo di dimostrare sul campo il suo grande valore, il suo estro e la sua sensibilità in cucina” ha commentato Giuse Ricchebuono. “La sua ricerca di materie prime a chilometro zero é perfettamente in linea con la mia idea di cucina, basata sui prodotti del territorio e rivisitata in maniera creativa, ma sempre con la finalità di esaltare ogni singolo ingrediente. Sono certo che per tutti gli ospiti che vorranno intervenire alla serata sarà un’esperienza che gratificherà appieno i 5 sensi in un crescendo di intensità e di emozioni, di portata in portata” ha aggiunto lo chef”. “Inoltre sottolineo ancora una volta che queste occasioni di incontro e di scambio con realtà straniere rappresentano un’ottima opportunità per fare conoscere e promuovere la storia, la tradizione e le risorse del nostro territorio”, ha concluso Ricchebuono.

Il costo della serata é di 130 euro, vini inclusi.
Per prenotazioni: 019 7499 059 oppure info@ricchebuonochef.it

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *