Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Casa Lupi presenta la verticale di Pigato Vignamare ad Imperia

Il pigato di Albenga: un vino in grado di competere con i grandi bianchi francesi. Sulle sue grandi capacità di invecchiamento, la cantina Lupi, di Pieve di Teco, ha da sempre investito e creduto molto. Proprio per dimostrarne le sue doti evolutive, Massimo Lupi organizzerà una degustazione verticale del suo vino di punta: il Vignamare

L’evento, riservato ai giornalisti delle testate enologiche, si svolgerà sabato 30 novembre, alle ore 16, nel ristorante Alta Marea di Imperia, Porto Maurizio. Si comincerà con la degustazione e si terminerà con la cena. “Abbiamo scelto un ristorante sul mare – spiega Lupi – per sottolineare il legame indissolubile che questo grande vitigno ha con la Riviera”.  In degustazione ci saranno sette annate. “Sarà anche l’occasione per presentare in anteprima il neonato Vignamare 2017, disponibile nelle enoteche a partire da dicembre – racconta Massimo Lupi – ; poi inizieremo un viaggio nel tempo e stapperemo bottiglie fino all’annata 2004, perchè il pigato è un vino in grado di migliorare negli anni e di regalarci grandi emozioni”.

Le annate in degustazione saranno: 2004, 2005, 2009, 2010, 2012, 2015 e 2017. “Il Vignamare, proviene da una selezione di vigneti, tutti di almeno cinquant’anni di età – racconta Massimo Lupi – ; si tratta di piante che producono poco ma che danno uve di grandissima qualità. Il vino fermenta per il 70 per cento in acciaio e la restante parte in botti piccole; l’affinamento in barriques dura due anni”. La cantina Lupi, con la gestione di Massimo, sta facendo scelte coraggiose. “Abbiamo deciso di non produrre più i vini base, ma di uscire solo con i nostri cru: il Braje, il Petraie il Serre e, naturalmente. Il Vignamare – spiega il titolare dell’azienda Lupi– ; vini che partono da un affinamento minimo di dieci mesi”.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *