Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Al Mercato Orientale di Genova due giorni con i vini liguri

Due giorni dedicati ai vini liguri al Mercato Orientale di Genova. Venerdì 4 e sabato 5 ottobre, infatti, verranno presentati i vini del Ponente e del Levante ligure, un modo per fare il punto sul mondo del vino in Liguria. Di seguito il programma della due giorni genovese.

venerdì 4 ottobre

ore: 11.00 -12.30 

LA LIGURIA: GENIUS LOCI NEL BICCHIERE

Tavola rotonda ad invito su vino – territorio – turismo – enogastronomia

Moderatore Dott. Umberto Curti di Ligucibario con Fisar, Ais, Enoteca Regionale, a seguire la pigiatura.

ore: 18.00 – 22.00

assaggio con i produttori del Ponente Ligure

  • Alessandro Anfosso: Dolceacqua E Prie, Dolceacqua Fulavin, Rossese Bianco
  • Massimo Viglietti: Pigato il Canneto, Vermentino Colla Micheri, Rossese Riviera Ligure di Ponente
  • Lorenzo Turco : Granaccia, Granaccia Vigneto Cappuccini, Pigato
  • Podere Grecale: Pigato, Vermentino• Cascina Nirasca: Ormeasco, Ormeasco Superiore

GIOCA CON IL VINO a cura di AIS e FISAR

ore: 18.00 – 19.15

seminario Il Dolceacqua a cura di AIS 

ore: 19.30 – 20.15

seminario Il Pigato a cura di AIS

sabato 5 ottobre

ore: 18,00 – 22,00

assaggio con i produttori del CENTRO LEVANTE Ligure

  • Andrea Bruzzone: Bianchetta, Rosso Valpolcevera , Janua, Coronata
  • Daniele Parma La Ricolla: Bianchetta, Fliscano Vermentino, Toseo Rosso, Berette Non Filtrato
  • Baia Del Sole Federici: Oro d’Isee, Sarticola, Rosso Terre D’Oriente, Rosato Sempiternus
  • Cà du Ferrà: Bonazolae, Vermentino Luccicante

GIOCA CON IL VINO a cura di AIS e FISAR

ore: 18.00 – 19.15

seminario Il Vermentino a cura di FISAR

ore: 19.30 – 20.15

seminario La Bianchetta cura di FISAR

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *