Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I sapori del mondo con Forchette Foreste nei vicoli di Genova

Domenica 29 Settembre, i vicoli di Genova vedranno il debutto di Forchette Foreste, evento che riunirà in un’unica giornata alcune fra le eccellenze della gastronomia etnica mondiale presenti sul territorio del centro storico.

Una degustazione itinerante lunga sette tappe, che toccherà otto paesi, quattro continenti e sette locali (ognuno dei quali proporrà la specialità tipica della propria nazione di riferimento). Un giro del mondo gastronomico, senza confini, da gustare nella suggestiva tavola della città vecchia genovese.   

COME FUNZIONA

Per partecipare occorre acquistare la Card in vendita nei sette locali aderenti, ​al prezzo di 25 euro. La card permetterà di ricevere mappa, kit compostabile per la degustazione e acqua.

Per chi viene da fuori Genova (e non) sarà possibile acquistare la card online su Happyticket e Contattogenova.

I soci 2019 di Papille Clandestine hanno diritto alla card scontata del 10% (convenzione valida solo acquistando la tessera da Kowalski e Veracruz).

Sono previste tre fasce di partenza:

  • ​dalle 12.00 alle 14.00
  • ​dalle 14.00 alle 18.00 ​
  • dalle 18.00 alle 20.00 ​

Il punto di partenza sarà in ​piazza San Lorenzo, dove sarà anche possibile acquistare direttamente le card invendute in prevendita.

Per i bimbi fino ai 12 anni è prevista una special cardacquistabile direttamente alla partenza al prezzo di 12 euro.

Alle ore 22 suona il gong e tutti a casa.

LOCALI PARTECIPANTI E NAZIONI RAPPRESENTATE

  1. Jalapeno, via della Maddalena–> Spagna
  2. O Boteco, via san Luca –> Portogallo
  3. Nabil, vico Falamonica –> Giordania
  4. Jamila, via dei Giustiniani–> Senegal
  5. Veracruz, via san Bernardo–> Messico
  6. Kowalski, via dei Giustiniani–> Polonia
  7. MaddAlive, vico della Chiesa della Maddalena –> Bangladesh, Albania

PARTNER

Chi volesse del buon vino, un’ottima birra oppure concedersi un caffè gourmet perfetto, potrà recarsi nelle strutture drink partner della manifestazione dove si potrà usufruire di sconti speciali dedicati: Ai Troeggi – vino e bruschette, Scurreria Beer & Bagele Tazze Tazze.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *