Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

FRATELLI CARLI: nasce l’Olio Extra Vergine di Oliva Monocultivar Taggiasca, un vero inno ai gusti liguri!

FRATELLI CARLI: nasce l’Olio Extra Vergine di Oliva Monocultivar Taggiasca, un vero inno ai gusti liguri!

Una nuova eccellenza nell’offerta dell’azienda: è attualmente il sesto Olio Extra Vergine di Oliva della gamma.

Fratelli Carli, la storica azienda olearia di Imperia, che dal 1911 produce e distribuisce per corrispondenza i propri prodotti in Italia e in diversi paesi nel mondo, presenta un nuovo Olio Extra Vergine di Oliva: il Monocultivar Taggiasca.

Si tratta di un prodotto che porta con sé tutti i profumi della bella terra ligure dove l’olivicoltura, sulle fasce, è faticosa a causa del terreno aspro e scosceso, ma capace di regalare frutti che danno vita ad oli incredibilmente delicati e pregiati.

Dal colore verde con riflessi dorati e un retrogusto fruttato, in cui si percepiscono mandorla e pinoli, questo Extra Vergine ha un sapore dolce ed equilibrato. Prodotto esclusivamente da olive della pregiata cultivar taggiasca, la piccola perla della Liguria, è naturalmente decantato e non filtrato. Questo processo, molto semplice, è il più antico per separare gli oli dalle impurità e dai residui di acqua che rimangono dopo la lavorazione delle olive. Per azione della forza di gravità e senza usare filtri, queste particelle si depositano sul fondo e si separano quindi naturalmente dall’olio, lasciandolo limpido e leggermente velato.

Per apprezzarne al meglio la qualità, sono indicati abbinamenti a piatti semplici e delicati, come ad esempio una torta verde ligure, il pesce al forno, le verdure appena scottate, un semplice panino con pomodoro e basilico o un carpaccio di pesce.

Questa nuova eccellenza, con una shelf life di 12 mesi, sarà, come di consueto, acquistabile telefonicamente, sul sito e nei 12 Empori Fratelli Carli a Imperia, Milano, Monza, Como, Orio al Serio, Pavia, Padova, Torino, Alessandria, Cuneo, Bologna e Varese.

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA MONOCULTIVAR TAGGIASCA

Ti potrebbe piacere anche...

One thought on “FRATELLI CARLI: nasce l’Olio Extra Vergine di Oliva Monocultivar Taggiasca, un vero inno ai gusti liguri!

  1. Mi hanno regalato una bottiglietta di olio monocultivar taggiasche. L’ho trovato particolarmente buono, però nella descrizione non c’e la provenienza delle olive, se sono coltivate in Italia o se provengono da un paese estero e poi lavorate in Italia. Grata se mi vorrete chiarire in modo che possa decidere se ordinarlo. Carla Fasoglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *