Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bilancio positivo per Un Mare di Champagne

Tempo di bilanci per Un Mare di Champagne, che arrivato alla settima edizione si conferma ancora una volta come l’evento italiano più importante e prestigioso dedicato esclusivamente al grande vino francese. I numeri parlano di una edizione da record, capace di far convergere ad Alassio il meglio della produzione francese (ma anche una serie di eccellenze gastronomiche internazionali) e migliaia di appassionati e operatori liguri, piemontesi, lombardi e dalla Costa Azzurra.

 

Nei due giorni della kermesse alassina, 65 tra Maison e Vigneron hanno incantato i 1200 partecipanti stappando ben 1800 bottiglie di oltre 200 etichette del prezioso vino francese, guidati negli assaggi dai sommelier Fisar e accompagnati dalle eccellenze gastronomiche italiane e internazionali ospitate nelle 12 aree dedicate al food. In questa edizione la presenza di produttori e di aziende food è stata messa sotto i riflettori anche durante la Champagne Gala Night, momento esclusivo e di prestigio che ha sottolineato come lo Champagne sia vino poliedrico e “pop”, avvicinandolo al grande pubblico per farne conoscere sfaccettature, storia e caratteristiche. Gli abbinamenti di Champagne di 6 grandi Maison – Bollinger, Devaux, Drappier, Ellner, Mailly, Trousset-Guillemart – hanno costruito un percorso degustativo interessante durante la cena, che ha rappresentato l’opening della manifestazione.

 

Grandi consensi ha raccolto il nuovo sistema di degustazione affidato al bicchiere intelligente MEMORvINO, grazie al quale i partecipanti hanno potuto ricevere via mail il loro personale percorso attraverso le etichette di Un Mare di Champagne, con le caratteristiche di ogni vino degustato.

Il Diana Grand Hotel, nella sua nuova veste ha reso ancora più seducente questa VII edizione che conferma la validità della sua formula sia per gli addetti al settore che per il grande pubblico.

 

Dunque nuovi record per Un Mare di Champagne e per il Consorzio Macramé – Dire Fare Mangiare, che da sempre organizza la Kermesse alassina.  L’appuntamento è per giugno 2020, per l’ottava edizione di Un Mare di Champagne.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *