Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mandilli de Väze, la tradizione artigianale Fiorini in un fazzoletto di pasta

All’ultima edizione di Slow Fish, tenutasi nel maggio scorso al Porto Antico di Genova, sono stati una rivelazione. Sono i Mandilli de Väze ultima creazione, in ordine di tempo, del Pastificio Artigianale Fiorini di Varazze.
Lo chef e biologo marino Silvio Greco, li ha abbinati a un sugo di tillapia e salmoriglio, una specialità che unisce Calabria e Sicilia, e il pubblico, composto non solo da genovesi e liguri, ha scoperto la versatilità e il sapore di questa pasta. A renderli inconfondibili e unici è lo stemma della città Varazze impresso sulla facciata del fazzolettino di forma quadrata. A fare dei Mandilli un prodotto di alta qualità, invece, è la materia prima di cui è composto: semola di grano duro e farina di farro selezionatissima.
Inoltre, i Mandilli de Väze sono una pasta dietetica, completamente vegetariana, vegana e cruelty free, che può fregiarsi anche della De.Co., la Denominazione Comunale che lega il prodotto al suo luogo d’origine. “E non dimentichiamo il marchio Gustosi per natura”, afferma Federico Fiorini, la terza generazione della storica attività fondata da nonno Vilias oltre 50 anni fa. “È rilasciato dall’Ente Parco del Beigua (UNESCO global geopark) per l’opera di presidio delle tradizioni e di tutela ambientale svolta dalle attività artigianali del territorio. Noi cerchiamo di promuoverlo lavorando con serietà e passione”.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *