Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

DESTINAZIONE DOP A SLOW FISH

Destinazione DOP” è l’incontro, in sinergia con “Assaggia la Liguria”, che come Ligucibario®, durante la nona edizione di Slow Fish(https://slowfish.slowfood.it/event/destinazione-dop/), dedicheremo sabato 11 e domenica 12 maggio ore 15.00 ai temi del turismo esperienziale nei luoghi e nei mestieri delle produzioni a denominazione d’origine protetta.

Sarà una nuova, preziosa occasione per approfondire il ruolo delle eccellenze enogastronomiche (olio extravergine DOP Riviera Ligure e Basilico Genovese DOP) in àmbito turistico-culturale, con progetti operativi. Appuntamento al centro del Porto Antico di Genova, “piazzetta la mia Liguria”. L’evento, a cura di Regione Liguria, è a ingresso libero fino a esaurimento posti. Potremo svolgerlo simultaneamente anche in lingua inglese, per turisti e gourmet anglofoni.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *