Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Meditaggiasca ad Arma di Taggia

Sabato 11 e Domenica 12 maggio ad Arma di Taggia.

Meditaggiasca é un evento che si volge nel Cuore di Taggia, nella Liguria di Ponente, patria della nota oliva taggiasca, una delle più amate, se non la più amata dagli chef di tutto il mondo. Meditaggiasca é anche un concetto, un modo di vivere, un modo per raccontare una terra ancora intatta, soprattutto quando parliamo della Valle Argentina e delle valli limitrofe, terre di confine tra mare e montagna, tra Italia e Francia, tra popolazioni autoctone e occitane…una storia di lavoro duro, contadino, talvolta possiamo parlare di agricoltura eroica quando le piante di ulivo spuntano da muretti a secco perfettamente allineati e verticalissimi. Meditaggiasca da sei anni racconta le storie di questi uomini e di queste donne, lo fa in una cornice emozionante come il chiostro del convento di San Domenico, ma lo fa anche prendendo per mano il visitatore portandolo in giro per i carugi del borgo antico, su, su sino a raggiungere il ponte medioevale.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *