Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ricetta casalinga delle Trofie

Ingredienti

  • Farina 00
  • Acqua calda qb
  • Un po’ di semola di grano duro per sfarinare
  • Occorre un piano di lavoro in legno, meglio se non perfettamente liscio

Preparazione:

Mescolare acqua e farina fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo (non appiccicoso) che si lascerà riposare qualche minuto coprendolo con una ciotola. Prelevare un pezzetto di pasta grande come un pisello e ridurlo in forma allungata (fusetto) sottoponendolo alla pressione della mano portata in avanti. Poi, invertendo la direzione e sempre premendo col palmo, conferire la forma a girello ultimando il movimento col mignolo. Un buon risultato si ottiene quando le trofie hanno tre caratteristiche: sono uniformi nello spessore, da una punta all’altra, nella forma e nella dimensione.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *