Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In edicola il nuovo numero di LiguriaFood

E’ edicola il nuovo numero di LiguriaFood, itinerari del cibo.

Questo numero proponiamo un omaggio a due dei prodotti più “genovesi” che esistono. Uno è la Prescinseua, il formaggio indispensabile nella preparazione della torta Pasqualina e che si adatta a preparazioni salate e dolci. L’altro i Biscotti del Lagaccio la cui origine si lega indissolubilmente ad uno dei quartieri più popolari di Genova.
Per i vini siamo andati alla scoperta dei vitigni che compongono la DOC Colline di Levanto e i suoi bianchi.
Dopo Taggiasca e Arnasca un’altra cultivar tipica ligure: presentiamo la Lavagnina e alcune aziende che si stanno prodigando per il mantenimento degli oliveti.
 Gli itinerari di questo mese toccano Bordighera che a breve ospiterà un’importante mostra dedicata a Monet, Albenga, città del vino, degli ortaggi ma non solo e Framura, un gioiello incastonato nella costa Ligure. Per Genova vi proponiamo un percorso storico sulle orme del casato dei Fieschi.
Siamo andati a trovare un ligure in trasferta: Flavio Costa ha trasferito la sua stella Michelin ottenuta il Liguria nel cuore del Roero a Piobesi d’Alba dove continua a promuovere i prodotti liguri in una delle capitali mondiali dell’enogastronomia: il suo 21punto9 è una tappa imperdibile.
Buona lettura e appuntamento ai primi di giugno!

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *