Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Inaugurata la nuova Cantina Bisson

Sono partite il 30 marzo le celebrazioni per l’inaugurazione delle nuove Cantine Bisson a Sestri Levante che si protrarranno anche Domenica e Lunedì. La cerimonia è iniziata alle ore 11,00 con grande partecipazione di addetti ai lavori ed tantissime autorità che hanno voluto rendere omaggio a Piero Lugano, titolare dell’azienda, uno degli imprenditori più innovativi del settore enologico nazionale. Al taglio del nastro, effettuato dalla figlia di Lugano (tra l’altro in dolce attesa) erano così presenti il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, gli assessori regionali Stefano Mai ed Ilaria Cavo, il sindaco di Chiavari dove si trova la sede storica delle Cantine Bisson e il sindaco di Sestri Levante dove è ubicata la nuova struttura. Presente anche la Camera di Commercio di Genova con il segretario generale Maurizio Caviglia, l’Agenzia InLiguria con il direttore Avv. Pietro Paolo Giampellegrini e non poteva mancare il Presidente dell’Enoteca Regionale Ligure Marco Rezzano. Ma citare tutti sarebbe impossibile. Non sono mancati anche i colleghi che hanno dimostrato di ammirare il talento imprenditoriale e di marketing di Piero Lugano.

Piero Lugano, titolare di Cantine Bisson, la figlia, Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’Ass. Regionale all’Agricoltura Stefano Mai al momento del taglio del nastro

Le Cantine Bisson producono una gran varietà di vini come Pigato, Vermentino, Granaccia, Bianchetta, Ciliegiolo… ma deve la notorietà internazionale ad un progetto visionario portato avanti da Piero Lugano. L’idea di produrre uno spumante utilizzando come cantina il mare viene dall’intuizione avuta constatando che spesso nei relitti sommersi venivano ritrovate anfore contenenti vino e che la conservazione era ottimale. E così dopo lunghi preparativi nel 2010 la prima partita di 6.500 bottiglie viene riportata in superficie. Gli effetti, i giochi delle incrostazioni, le piccole ostriche, hanno conferito alle bottiglie un aspetto incredibile. Poi sono iniziate le operazioni di cantina, la messa in punta delle bottiglie, la successiva sboccatura, per arrivare alla commercializzazione alla fine del novembre 2010. Il successo è immediato e lo Spumante degli Abissi inizia a far parlare di sé. Dall´anno 2014 il progetto è stato affidato al cristallino mare della Baia del Silenzio in Sestri Levante. Oggi sulla spinta del successo e dei risultati qualitativi raggiunti, lo spumante ʺAbissiʺ  è diventato il fiore all´occhiello dell´intera produzione dei vini dell’azienda Bisson e vanto dell’enologia ligure e italiana.

Grande attesa per l’inaugurazione

La nuova struttura (veramente imponente)  situata in Contrada Pestella a Sestri Levante (ma rimane attiva la storica EnotecaBisson a Chiavari) è suddivisa in cantina vera e propria ed una parte che sarà destinata alle degustazione e all’accoglienza turistica. Infatti il vulcanico Lugano sta sviluppando un progetto per proporre tour in barca con pasto a bordo dove degustare le eccellenze dei sui vini e dei prodotti liguri. Il primo giugno verrà proposto il primo workshop fotografico del Golfo del Tigullio con una mini crociera tra Sestri Levante e San Fruttuoso con light Lunch e prodotti del territorio. Il tema fotografico sarà Scorci di Liguria visti dal mare e verranno premiati i migliori tre scatti. E a breve una nuova goletta  di 24 metri sarà messo a disposizione degli appassionati che vorranno gustare prodotti liguri in una location impareggiabile (programma in collaborazione con AYT Yachting Tours food & wine experience)
Insomma sempre di più enogastronomia e turismo si muovono insieme e siamo convinti che questa sia la strada maestra per creare ricchezza e benessere nella nostra regione.

Il rinfresco che ha seguito la cerimonia è stato un trionfo di prodotti liguri con i Miticoltori Spezzini che hanno portato le loro ostriche e i piatti preparati da due ristoranti facenti parte del circuito LiguriaGourmet, il marchio di Regione e Camere di Commercio della Liguria che certifica la “vera Liguria nel Piatto”. In serata la prima uscita in barca riservata agli addetti ai lavori.

Abbiamo potuto constatare le potenzialità di questa nuova sede per l’utilizzo a fini turistici anche come location per manifestazioni e non ci rimane che augurare alla Cantina Bisson nuovi successi e dare appuntamento a tutti gli amanti dei vini liguri all’imminente Vinitaly di Verona.

Per maggiori info:

BISSON SOCIETA’ AGRICOLA & C. S.A.S.
ENOTECA: Corso Gianelli, 28 16043 CHIAVARI (GE)
CANTINA: Contrada Pestella 42, 16039 Sestri Levante (GE)
email: bisson@bissonvini.it
web site: www.bissonvini.it

AYT YACHTING&TOURS Food&wine experience

Sede legale: Strada del Seturanch 15 6967 Dino-Lugano TI
CP 113 6965 Cadro TI Svizzera/Switzerland
Basi Tigullio e La Spezia
Info point Tel. + 39. 335 8033397 Tel +41.76 2120651

 

Di seguito galleria fotografica.

La nuova Cantina Bisson (foto by Levante Drones)
La Goletta K&K utilizzata per il progetto Food&Wine via mare. Foto by Levante Drones
Il Commissario di Agenzia InLiguria Giampellegrini e il Direttore Generale di Camera di Commercio di Genova Maurizio Caviglia

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *