Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A Finale Ligure il Memorial Ferrer Manuelli numero diciannove

Torna, per il diciannovesimo anno, il concorso di Cucina Calda Regionale Ligure Memorial Ferrer Manuelli 2019, quest’anno dal titolo “ritorno alle origini”. Il concorso si svolgerà ella mattina del primo aprile all’Istituto alberghiero Migliorini di Finale Ligure. L’edizione 2019 è ideata da “Associazione Cuochi Savona” in collaborazione con Lady Chef Savona, IPSSAR A. Migliorini Finale Ligure, Famiglia Manuelli, Casa Artusi, Chef Claudio Pasquarelli e i Partner di Unione Regionale Cuochi Liguri

 

Obiettivo del concorso è ricordare e valorizzare la figura dello chef Ferrer Manuelli, l’Oste di Prua, attraverso la sua visione pionieristica della cucina del territorio e del mercato. Il concorso prevede la preparazione di una pietanza calda, da realizzare e presentare alla giuria sensoriale in 50 minuti inderogabili, da parte del team formato da una Lady Chef o da uno Chef professionisti regolarmente iscritti a FIC abbinati a sorteggio ad un allievo/a della selezione tra gli studenti della Scuola Alberghiera di Finale Ligure. La Gara vuole evidenziare le capacità di replicare, rivisitare e proporre un piatto ispirato a Ferrer Manuelli da parte del concorrente, che conoscerà all’apertura della “mistery box”, gli ingredienti di base della ricetta tratta dal libro “Pesto e Buridda” ed. Sabatelli Savona.

I concorrenti avranno 10 minuti per leggere la ricetta base e studiare il piatto, oltre 50 minuti per elaborare una propria versione o replicarla e 10 minuti per pulire la postazione, utilizzando obbligatoriamente gli ingredienti contenuti nella scatola e quanto creda opportuno dalla dispensa comune. Ogni chef dovrà realizzare e servire la propria preparazione in due piatti uguali alla giuria sensoriale avvalendosi della collaborazione di un allievo.

La premiazione è prevista durante la serata di Gala del primo aprile presso il Ristorante Claudio Bergeggi.

Saranno operative una giuria tecnica e una sensoriale. La Giuria Sensoriale sarà convocata dal Comitato organizzatore e disporrà di un punteggio proprio, la Giuria Tecnica sarà predisposta al controllo delle esecuzioni in cucina e composta da tre chef della Associazione Cuochi Savona, dotata di schede di valutazione che porteranno al punteggio finale sommando la giuria sensoriale. Saranno componenti la Giuria Sensoriale: Vittorio Maltoni, amico personale di Ferrer Manuelli e rappresentante di Casa Artusi, Stefano Pezzini giornalista ed enogastronomo, Francesco Impieri chef e Vice Presidente di Unione Regionale Cuochi Liguri. Saranno premiati i primi tre Chef o Lady Chef classificati con il rispettivo commis.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *