Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I Ristoranti Liguria Gourmet al Salone Agroalimentare

Durante il Salone Agroalimentare che si è svolto a Finale Ligure dal 15 al 17 marzo alcuni ristoranti del circuito Liguria Gourmet sono stati protagonisti di una giornata di Show Cooking con  minimo comune denominatore il  Miele. Domenica pomeriggio si è quindi cominciato con la presentazione dell’Ass. Apicoltori Liguri “Conoscere i Mieli di Liguria”. A dirigere la giornata il Dott. Bonaccorti, responsabile del progetto LiguriaGourmet per la Camera di Commercio delle Riviere Liguri.

Alle 16,30 sono partite le degustazioni che hanno fatto registrate il tutto esaurito. Il primo ristorante che si è cimentato nell’accostamento è stato il Ristorante Pian del Sole di Sassello che a presentato la sua Focaccia di Patate con filetto di maiale affumicato, castagne e miele.

Lo Chef del ristorante Pian del Sole di Sassello

Subito dopo è stata la volta dell’Antica Osteria La Sosta di Laigueglia con un dolce veramente inedito: Crema di Prescisuea, miele e fichi. La Chef Stefania Alberti ha utilizzato il prodotto fornito dall’Azienda Virtus di Genova e ha scelto il miele di tiglio per le sue caratteristiche di sapore.

L’Ass. Regionale Sonia Viale con Stefania Alberti e Daniele Ziliani dell’Antica Osteria La Sosta

 

 

Vi anticipiamo per chi volesse saperne di più su questo formaggio genovese, base indispensabile per la torta Pasqualina, che sul prossimo numero di LiguriaFood ci sarà un approfondimento sull’argomento. Durante lo show cooking anche la visita gradita dell’Ass. Regionale Sonia Viale in visita al Salone.

Conclusione con il Ristorante Castelletto Beach di Finale Ligure che ha presentato Pescato al Miele: Ravioli di branzino con crema di castelmagno e miele di acacia. E non sono stati in pochi i partecipanti che hanno chiesto il bis.

Lo staff del Ristorante Castelletto Beach di Finale Ligure e sotto i Ravioli di Branzino con crema di Castelmagno e miele di acacia

Tutti gli interventi sono stati omaggiati di una copie di LiguriaFood e ci complimentiamo con gli organizzazione per la buona riuscita della giornata che ha visto i prodotti liguri presentati al meglio. Il prossimo appuntamento con i Ristoranti Liguria Gourmet dovrebbe essere al Vinitaly di Verona e vi terremo aggiornati su eventuali date in programma.

 

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *