Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

LATTE TIGULLIO: nasce la linea professionale Expert Latte Tigullio

 

Centro Latte Rapallo – Latte Tigullio, la più grande azienda produttrice di latte fresco in Liguria, ha presentato una nuova linea dedicata al segmento professionale Ho.Re.Ca. (laboratori, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, bar, tavole calde etc).

Si tratta di una linea formata da diverse referenze di Food Service che, tra gli altri, comprende i maxi formati di Latte Fresco Pastorizzato (4 litri), panna fresca pastorizzata (pack da 1, 5 e 10  litri); Prescinsêua (formato secchiello da 2,5 e 5  kg) e Stracchino (pack da 1 e 3  kg).

Per il lancio della linea (con un proprio catalogo commerciale) è stata istituita e una distribuzione dedicata sul territorio ligure con un ispettore di riferimento responsabile dell’area di business.

Il debutto della nuova linea è avvenuto con successo a Genova presso RistorExpo, il primo salone professionale dedicato al settore HORECA, frutto della collaborazione fra Lariofiere e Confcommercio che si è tenuto nel quartiere fieristico genovese dal 14 al 17 ottobre 2018.

A brindare (rigorosamente a latte) alla nascita della nuova linea il primo cittadino di Genova, il sindaco Marco Bucci, il pubblico della manifestazione, chef e food blogger amici del brand come Luisa Orizio.

Sin dal 1954 Il centro Latte Rapallo – Latte Tigullio è sinonimo di qualità. Specializzato nella produzione e commercializzazione di latte, derivati e prodotti freschi (yogurt e panna), nel tempo ha diversificato le sue offerte per garantire sempre più referenze in formati diversi per tutte le esigenze di utilizzo. La qualità e la sicurezza dei prodotti è garantita da oltre 400 analisi giornaliere, che vengono effettuate lungo tutto il percorso produttivo, dal momento della raccolta del altte dalle aziende agricole, alle fasi di lavorazione, sino al suo confezionamento in stabilimento.

La food blogger Luisa Orizio all’opera allo stand di Latte Tigullio.

 

Linea Expert Latte Tigullio

 

 

Centro Latte Rapallo – Latte Tigullio. Da oltre 60 anni, il Centro Latte Rapallo, che attualmente distribuisce sul mercato 14 linee di prodotto, per un totale di circa 100 referenze, è l’azienda ligure leader nella produzione e distribuzione di latte, derivati e alimenti freschi come latte fresco, latte a lunga conservazione (UHT), panna, burro, yogurt, budini, uova, formaggi, insalate fresche, pasta fresca, pesto e bevande vegetali quali Soia, Riso e Avena. Per un volume totale di prodotto commercializzato all’anno di 15 milioni litri / kg e un fatturato 2016 di 23,5 milioni di euro, 45 dipendenti e 55 automezzi refrigerati per garantire la distribuzione rispettando la catena del freddo.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *