Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

GenovaWineFestival: un successo!

Si è svolto il 2 e 3 marzo il primo GenovaWineFestival nella stupenda cornice della Sala del Camino di Palazzo Ducale. Siamo andati proprio all’apertura di Sabato e già alle 11,00 la sala risultava già affollatissima. Il tema era il vino bevuto dai genovesi e quindi i vini liguri erano i protagonisti. Tanti i produttori presenti e in fondo all’articolo troverete l’elenco. Dobbiamo fare i  complimenti all’Associazione Papille Clandestine che ha avuto l’intuizione e la determinazione di portare a Genova il primo evento dedicato esclusivamente al vino. E anche la capacità di gestire un’affluenza forse superiore alle aspettative ha fatto si che gli operatori siano stati messi in condizione di offrire e promuovere il proprio prodotto nelle migliori condizioni possibili. L’esperienza maturata con l’organizzazione del GenovaBeerFestival è stata così messa a frutto anche nel settore vino.Con il costo di 12 Euro per iscriversi all’associazione veniva fornito il calice e la possibilità di degustare oltre un sessantina di etichette. Il risultato è stato che quasi 3.000 persone hanno aderito all’iniziativa decretandone il successo che fa presagire che questa sarà la prima di una lunga serie di edizioni che ci accompagnerà per i prossimi anni.  LiguriaFood ha approfittato dell’occasione per fare un po’ di promozione distribuendo gratuitamente le copie arretrate del numero dedicato alla Bianchetta Genovese che sono andate a ruba. PapilleClandestine dà appuntamento ad Ottobre per la 5 Edizione del GenovaBeerFestival nella settecentesca Villa Bombrini di Cornigliano.

 

Genova, Palazzo Ducale – Wine Festival 2019
Genova, Palazzo Ducale – Wine Festival 2019 -Rondelli della Cantina Terre Bianche di Dolceacqua

 

 

Le copie di LiguriaFood distribuite in omaggio all’ingresso del GenovaWineFestival

I produttori liguri presenti al GenovaWineFestival

Azienda Agricola Bruna di Bruna Francesca

Enoteca di Bruzzone Andrea

Società Agricola Casa del Diavolo

Azienda Agricola Cascina Praiè

Daniele Parma
Daniele Rocco 

Azienda Agricola Durin di Basso Antonio

Gionata Cognata

Az. Agr. La Felce

Az. Agr. Maccario Dringenberg

Azienda Agricola Pino Gino

Az. Agr. di Bonanini Sm

 Ass. Produttori Moscatello di Taggia

Terre Bianche s.s.a di Rondelli Filippo e Laconi Nicola

Vecchia Cantina Calleri

 Vis Amoris S.S.A.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *