Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crema di Ceci e Cozze

Vi proponiamo questa ricetta che ci è stata regalata dalla chef Stefania Alberti dell’Antica Osteria La Sosta di Laigueglia.

Ingredienti per 6 persone:

  • Ceci secchi  500 g
  • Scalogno tritato 2
  • Brodo vegetale  2,5 l
  • Cozze 60 ca.
  • Olio EVO
  • Sale, pepe
  • Ditaloni rigati 150 g

Sciacquate velocemente i ceci e metteteli a bagno in acqua fredda per almeno 12 ore. Fate soffriggere in una casseruola lo scalogno tritato con un poco d’olio. Aggiungete i ceci ben scolati lasciandoli insaporire. Coprite i legumi con il brodo vegetale e lessateli, facendoli sobbollire a fuoco basso per circa 2 ore o fino a quando saranno teneri. Togliete un quarto dei ceci e frullate il tutto con un frullatore ad immersione. Passate al colino cinese per eliminare eventuali bucce ed ottenere una crema. A parte pulite le cozze e fatele schiudere in un tegame. Eliminate i gusci. A piacere è possibile aggiugere la pasta cuocendola al dente. Scaldate la crema ed unite i ceci interi, le cozze e la pasta. Controllate di sale e servite con un filo d’olio evo ed una macinata di pepe.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *