Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nasce l’Associazione cuochi Genova e Tigullio per rilanciare la cucina ligure

I cuochi di Genova e del Tigullio si uniscono e, lunedì 14 gennaio, all’alberghiero Marco Polo di Genova, presentano la nascita dell’Associazione Cuochi Genova e Tigullio, aderente alla Federazione Italiana Cuochi. Sino ad oggi, infatti, i cuochi genovesi Fic erano iscritti all’Associazione di Savona, guidata da Gregorio Meligrana, mentre a livello regionale l’Unione cuochi liguri è presieduta da Stefano Beltrame.

“Siamo ovviamente molto soddisfatti di questa nuova apertura, significa che il nostro movimento, nonostante i problemi emersi in questi ultimi anni, è in fermento e ha voglia e capacità di crescere. Ritengo molto importante che Genova e il Tigullio diano una dimostrazione di unità, soprattutto in un momento storico come questo, con il territorio di Genova ancora martoriato dopo la tragedia del Ponte Morandi, e quello del Tigullio alle prese con la ricostruzione del dopo mareggiata, che ha colpito duramente le imprese della ristorazione”, commenta Stefano Beltrame. A sottolineare l’importanza della nuova apertura il fatto che a Genova, lunedì mattina, ci saranno Rocco Pozzullo, presidente nazionale della Federazione italiana cuochi, e il vice segretario nazionale Roberto Rosati. Durante la mattinata, in compagnia di alcuni rappresentanti del Direttivo Unione Regionale Cuochi Liguri, Pozzullo e e Rosati visiteranno l’Istituto Marco Polo e il presidente sarà disponibile per un dialogo con gli allievi che vorranno porre domande. Successivamente alla pausa pranzo si apriranno i lavori della Assemblea Generale dell’Associazione Cuochi Genova e Tigullio e l’elezione del Direttivo Provinciale.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *