Si è svolta giovedì 29 novembre la prima serata Stelle & Calici organizzata dalla rete di impresa ViteInRivera. Nella location dell’Enoteca Regionale di Ortovero lo Chef Tommaso Arrigoni si è cimentato con i prodotti tipici accostati naturalmente alle eccellenze dei Vini Liguri. Grande successo di pubblico per una serata conviviale che ha permesso ai commensali di vedere all’opera lo Chef durante l’impiattamento. A supporto Chef Fabrizio Barontini i ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Finale Ligure e Alberto Menino, terzo classificato all’ultima edizione di MasterChef. Tra i commensali l’Ass. Regionale all’Agricoltura Stefano Mai, il presidente dell’Enoteca Regionale Marco Rezzano e ospite d’onore il ciclista professionista di Diano Marina Niccolò Bonifazio. L’accostamento dei vini è stato curato dalla delegazione della FISAR.








Il menù presentato dallo Chef si è aperto con il Trancetto di Pesce Spada, Funghi Porcini alle Erbe e Porro Fritto in Show Cooking in abbinamento con il Vermentino Riviera di Ponente. Come primo è stato servito Riso Carnaroli Aquarello, Mantecato con Zucca Gialla, Stoccafisso e Fave di Cacao abbinato con il Pigato.
Per il secondo omaggio ai Presidi Slow Food con Pescato dei Pescatori di Noli, Purea di Castagne Essiccate all’Aglio di Vessalico e Broccoli all’Olio EVO Riviera Ligure di Ponente. Il vino prescelto è stato un Pigato Superiore.
Conclusione con Crostata, Crema di Limone, Pera, Cioccolato e Cialda al Cappero in abbinamento con l’Ormeasco di Pornassio Passito.
Alla fine della serata Tommaso Arrigoni è stato disponibile a sommermarsi con i commensali e ha particolarmente gradito la nostra rivista LiguriaFood.
Le prossime serate di Stelle & Calici saranno:
il 31 Gennaio con Igles Corelli, lo Chef della “cucina circolare”,autore di undici libri di cucina, vi aspetta per brindare all’inizio del 2019 con una cena creativa e di contaminazione, ma sempre a base dei nostri prodotti tipici;
il 28 Febbraio con Giampiero Vivalda, lo Chef di Cervere insignito della doppia stella Michelin vi aspetta per sorprendervi con il suo stile tradizionale ma innovatore, a cavallo tra Liguria e Piemonte;
il 28 Marzo con Marco Sacco, Lo “Chef d’acqua dolce” amante del wind surf vi stupirà con le sue due stelle Michelin…. seguiteci per scoprire il suo menù a base di prodotti tipici liguri di stagione!
I posti sono limitati e vi invitiamo a prenotare all +39 366 8726643