Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Un successo la prima edizione di Ulivoscultura a Badalucco

Bilancio più che positivo per la prima edizione di UlivoScultura (Badalucco, Regione Ortai, 25-29 settembre), prima edizione del Simposio di scultura nel legno d’ulivo che Rossella e Franco Boeri “Roi” hanno organizzato per onorare ulteriormente la pianta che colora la valle Argentina, i cui preziosi frutti costituiscono grande parte dell’economia locale. La qualità delle opere è risultata altissima, gli artisti sono stati molto contenti dell’organizzazione e della partecipazione di pubblico, l’interesse riscontrato è stato molto elevato, tanto che le opere appena realizzate sono già state richieste per abbellire alcuni eventi espositivi. Non sono mancate le visite delle scolaresche, con i bimbi che hanno potuto apprezzare sia la parte artistica che quella legata all’agricoltura. “Siamo molto soddisfatti – spiega Franco Boeri – perché è stata una bellissima esperienza che sicuramente ripeteremo. Abbiamo già molte idee, ma come sempre in questi casi, bisogna lasciar decantare l’entusiasmo e ragionare a mente fredda. Siamo stati aiutati dalle eccezionali condizioni meteo, abbiamo avuto una affluenza che non aspettavamo, non solo al sabato”. Al simposio hanno partecipato 5 artisti, scultori del legno: Toni Costa, Massimiliano Stellini, Silvano Ferretti, Angelo Bettoni e Andrea Gaspari. Ognuno ha avuto a disposizione un tronco d’ulivo alto circa 2 metri, un gazebo di 9 mq nell’uliveto di Regione Ortai, e 5 giorni (dalle 9 alle 18) per scolpire una immagine, un’idea, a tema libero. Le opere rimarranno esposte all’Agriturismo l’Adagio di Badalucco, a Ulivo Bistrot (FICO, Bologna) e presso il frantoio Roi.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *