Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Visita al Frantoio Tavian di Vado Ligure

Quando visitare un Frantoio?

Tra poco comincia la raccolta delle olive e di conseguenza la produzione. Tutti i frantoi liguri si stanno preparando e abbiamo fatto un giro in uno dei più antichi della Liguria. Il Frantoio Tavian si trova a Vado Ligure, in Località Ponte dell’Isola, tra i borghi di Sant’Ermete e Segno.
 Fino al 1982 il mulino sfruttava la forza motrice dell’acqua e ancora oggi infatti, si possono ammirare la vecchia ruota e, all’interno dei locali, le antiche macine per la produzione di farina di grano e castagne. Dai primi di ottobre sarà attivo il servizio di lavorazione delle olive conto terzi e la produzione di olio per la vendita.
E questa è una bella occasione per fare una visita al Frantoio Tavian che offre la possibilità di assistere a tutto il procedimento di produzione dell’olio: la raccolta delle olive con la lavorazione di defogliazione e lavatura, la frangitura ossia il procedimento meccanico che rompe i tessuti ed il nocciolo delle olive per creare la paste di olive. Nel Frantoio Tavian viene fatto con molazze di pietra.
A questo punto si passa alla spremitura attraverso presse idrauliche che separano la fase solida dalla fase liquida e per finire si procede alla separazione dell’olio dall’acqua. Dopo accurate analisi di acidità l’Olio è pronto per essere imbottigliato e soprattutto per essere acquistato direttamente dal produttore.
E se siete fortunati potrete assistere alla nascita del Chin’Oro, frutto di una lavorazione particolare. Olive Taggiasche accuratamente selezionate e Chinotto di Savona Presidio Slow Food vengono macinati e lavorati insieme per dare vita ad un “olio aromatizzato” dalle caratteristiche molto particolari.
 Il Frantoio Tavian ha in catalogo bottiglie in vari formati (0,25 lt, 0,50 lt, 0,75 lt e 1lt) e in lattine da 3 o 5 litri che si possono acquistare direttamente sul posto o sul sito www.frantoiotavian.it e ricevere comodamente a casa le confezioni. Tenetene conto anche per prossimi regali di Natale.
Per info sulle visite:
Antico Frantoio Tavian
Via Vezzi, 16 – 17047 – Vado Ligure (SV)
Telefono: 019 888167 / +39 349 7369110 / +39 335 7385294
Orari di apertura: Da lunedì a sabato: 9.00 / 19.00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *