Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I vini liguri si fanno onore alla Douja d’Or

I vini di Imperia, La Spezia e Savona sono tra i protagonisti, dal 7 al 16 settembre, della Douja d’Or di Asti, prestigiosa rassegna enologica nazionale che ogni anno celebra, promuove e premia le eccellenze in bottiglia di tutt’Italia. Tra i 283 vini di qualità (Doc, Docg, Igt) che hanno ottenuto un riconoscimento nell’ambito del concorso “Premio Douja D’Or 2018” promosso dalla Camera di Commercio di Asti in collaborazione con l’Onav, ci sono 14 etichette di Imperia, La Spezia e Savona (5 delle quali hanno ottenuto l’Oscar ossia la menzione speciale). Ecco l’elenco dei vini premiati:

 

Provincia di Imperia: Vermentino 2017 e Pigato 2017 Abbaje de Il Cascin di Cesio. Oscar Douja al Pigato 2017 e al vermentino 2017 di Luca Calvini.

Provincia della Spezia: Colli di Luni Rosso 2015 Auxo; Colli di Luni Vermentino 2013 Numero Chiuso, Colli di Luni Rosso 2014 Niccolò V,  Colli di Luni Vermentino 2017 Etichetta Grigia delle cantine Lunae Bosoni e Cinque Terre 2017 Pipato dell’azienda Riccardo Arrigoni, mentre le cantine Lunae Bosoni hanno ottenuto l’Oscar Douja con Colli di Luni Albarola 2017, Colli di Luni Vermentino 2016 Cavagino e Colli di Luni Vermentino 2017 Etichetta Nera.

Provincia di Savona: Riviera Ligure di Ponente Pigato Superiore 2016 U Baletta e Riviera Ligure di Ponente Pigato 2017 della vitivinicola Dario Enrico di Bastia d’Albenga.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti è in programma sabato 8 settembre alle 10 al Teatro Alfieri di Asti dove i 6 produttori liguri saranno premiati dal presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Luciano Pasquale. “Manifestazioni come la Douja D’Or, quest’anno alla sua 52ª edizione, testimoniano come il vino di qualità sia oggi un vero e proprio ambasciatore del territorio”, commenta Pasquale. “Essere presenti con i nostri vini – prosegue – vuol dire infatti promuovere il settore nonché valorizzare un’intera economia dove l’agricoltura rappresenta un significativo ambito anche alla luce della crescente ricerca della qualità da parte dei consumatori. Un plauso – aggiunge Pasquale – ai viticoltori che si sono distinti. Come Camera – conclude il presidente – abbiamo anche quest’anno risposto all’invito degli organizzatori presentando i vini a un pubblico altamente qualificato nel corso di una serata dedicata alle nostre eccellenze”.

 

La serata di degustazione dedicata ai vini liguri premiati, organizzata dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria e dall’Onav, è in programma venerdì 14 settembre alle 21 nello storico Palazzo Ottolenghi di Asti dove sarà distribuito materiale informativo dedicato alle produzioni liguri e alle peculiarità turistiche delle province di Imperia, La Spezia e Savona.

 

Il Concorso Enologico Nazionale “Premio Douja d’Or” – qualche dato

In tutto sono state 864 le etichette partecipanti all’edizione 2018. Di queste, 283 sono state premiate avendo superato gli 86/100 di valutazione. Sono stati 36 gli Oscar Douja assegnati ai vini che hanno invece superato i 93/100. Hanno partecipato tutte le 20 regioni italiane. Il Piemonte, con 412 vini partecipanti e 12 Oscar, fa la parte del leone ma, con 36 vini partecipanti, la Liguria si classifica al secondo posto con 5 Oscar di cui 3 di Lunae Bosoni (La Spezia) e 2 di Calvini (Imperia).

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *