Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

LiguriaFood a Sagralea

Lo scorso anno avevamo presentato il primo numero di LiguriaFood proprio durante Sagralea e visto che a distanza di 12 mesi possiamo dire che ha portato fortuna, quest’anno abbiamo deciso di essere presenti alla manifestazione con un nostro stand. Ci troverete con l’ultimo numero della rivista appena uscito per sentire dai nostri lettori cosa ne pensano del nostro lavoro. Su questo numero, tra l’altro c’è un ampio articolo di Stefano Spezzini sulla storia della tradizione ortofrutticola della Piana di Albenga. Dedichiamo la copertina al pesce azzurro per eccellenza, l’Acciuga! Sott’olio, marinata, sotto sale, in patè… Tra poco comincerà la stagione dei funghi ( il 2014 sarà ricordato anche per le ingenti raccolte estive di porcini):  abbiamo chiesto al Laboratorio di micologia del DISTAV di farci un quadro sui funghi di Liguria e vi proponiamo una ricetta tipicamente ligure.

Per i vini il nostro sommelier ci porta alla scoperta della Bianchetta Genovese, il vino autoctono tra gli autoctoni.

Per gli itinerari gustosi siamo andati a La Spezia a scoprire la miticoltura, a Torriglia per gustare i tipicissimi Canestrelletti e nello splendido borgo di Dolcedo nel Ponente ligure. E poi è tempo d’estate e di sagre:  nella Valle di Vado si concentrano alcune delle migliori cucine della Liguria che portano avanti la tradizione dei piatti tipici.

Per i ristoranti abbiamo fatto visita al Balzi Rossi di Ventimiglia e conosciuto il giovane Chef Enrico Marmo che ha tutte le carte in regola per riportare la struttura ai fasti del passato.

Quindi appuntamento al nostro stand a Sagralea dal 14 al 19 agosto o in tutte le edicole. E per chi ci viene a trovare e acquista l’ultimo numero in omaggio la Guida delle Valle Ingaune della nostra casa editrice. E a questo proposito porteremo anche i libri della nostra casa editrice, la MARCO SABATELLI EDITORE. Prima di tutto quelli di cucina, di storia ligure e martedì sera avremo in stand Gino Tumbarello, autore del volume fotografico  ALASSIO, a disposizione per parlare di fotografia.

Vi aspettiamo!

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *