Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Risalendo la Valle Impero – Pontedassio: biscotti e non solo!

di Andrea De Nicolo

L’immediato entroterra di Imperia offre un panorama variegato di paesi e borghi dove vale la pena programmare una gita per una sosta golosa, e la Valle Impero, la più estesa dell’imperiese, offre diversi spunti per il turista gourmet, in cerca di prodotti di eccellenza. A dominare il paesaggio sono le colline quasi interamente ricoperte di ulivi; siamo infatti nel cosiddetto Bacino dell’Olivo, regno della cultivar taggiasca, dove si possono annoverare le sedi di molte delle principali industrie olivicole che producono il pregiato Olio Extra Vergine di oliva Ligure. Pontedassio, il primo paese che si incontra proveniendo da Imperia, ha un’antica tradizione di produzioni di eccellenza; qui infatti mossero i primi passi gli Agnesi, la famiglia che, nel lontano 1824, avviò l’attività di quello che ancora oggi è considerato il marchio di produttori di pasta più antico del mondo. Pontedassio fu la sede principale dell’azienda fino al 1887, quando un terremoto danneggiò irreparabilmente l’antico mulino e la produzione venne trasferita interamente a Imperia. A ricordo di questo passato glorioso rimane in paese il bel Palazzo Agnesi, oggi sede del Comune. Ma Pontedassio successivamente ha legato il suo nome a un prodotto tipico che qui nacque nel lontano 1905; il biscotto di Pontedassio. La “leggenda” vuole che Caterina, la perpetua del parroco, ebbe da lui in dono di nozze la ricetta del fragrante biscotto che fece la fortuna sua e di Sebastiano Semeria, il fornaio del paese e suo futuro marito. L’antica ricetta e il marchio originale che contraddistingue ancora oggi il prodotto vennero rilevati e valorizzati dalla nota azienda alimentare Arimondo, che produce il famoso biscotto ancora con metodi artigianali, garantendone però una distribuzione locale capillare attraverso i supermercati di proprietà ubicati in tutte le province liguri.
Altra tappa obbligata in paese è la visita alla Cantina dell’azienda vitivinicola Laura Aschero, che si trova nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele II; negli antichi e affascinanti locali trova sede una moderna cantina dotata di attrezzature all’avanguardia e una comoda sala degustazione dove è possibile assaggiare i rinomati vini bianchi Pigato e Vermentino, entrambi riviera ligure di ponente Doc, e il Rossese, il vino rosso ligure più conosciuto e apprezzato. Laura Aschero recupererò antichi vigneti di famiglia rendendoli produttivi e affinando negli anni la qualità del prodotto fino all’ottenimento di importanti riconoscimenti nelle rassegne vitivinicole nazionali; oggi è Bianca, la nipote, che porta avanti la tradizione familiare, giunta ormai alla terza generazione. (per visite alla cantina e degustazioni: 3485174690).
Sempre nel centro del paese ha sede il frantoio Pontedassio, che produce olio extra vergine di oliva ottenuto interamente da cultivar taggiasca frangendo le olive ancora con le caratteristiche macine di pietra.
Ultima tappa di questo breve tour del gusto a Pontedassio è la sede della Latte Alberti, una delle più importanti industrie lattiero-casearie della Liguria, produttrice di latte, panna, formaggi freschi e anche il grana padano Dop (quest’ultimo prodotto negli stabilimenti piemontesi del gruppo). Latte Alberti accoglie eventuali visite guidate allo stabilimento …….

PONTEDASSIO
A10 Genova-Savona Ventimiglia, uscita Imperia Est. Dopodiché si prosegue sulla S.S. 28 in direzione Torino.

Indirizzi golosi:
Laura Aschero Vini, piazza Vitt. Emanuele II, 7 Pontedassio. Tel: 3485174690 – www.lauraaschero.it
Biscotto di Pontedassio : tutte le info sul biscotto di Pontedassio di Arimondo le trovate sul sito www.biscottodipontedassio.it
Latte Alberti, località Aribaga 1, Pontedassio. Tel: 0183 5791 – www.lattealberti.it
Frantoio di Pontedassio, Via IV Novembre 3, Tel: 0183 961022 – www.frantoiodipontedassio.com

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *