Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

INCONTRO FIORI E FORMAGGI

Abbiamo già parlato dei fiori eduli di Albenga ma occorre segnalare anche una realtà produttiva che ha promosso l’incontro tra il territorio, i suoi fiori e il formaggio. Presso il supermercato DelBalzo della città ingauna (frazione Reg. Cime di Leca, vicino allo svincolo autostradale)  è attivo il caseificio con lavorazione a vista per colmare la curiosità dei clienti sui metodi produttivi dei formaggi e per certificare la freschezza dei prodotti realizzati.

I fiori sono quelli dell’Azienda Bio (oggetto di un articolo sulla scorso numero di Liguria Food) e il latte proviene da un’altra azienda di eccellenza della nostra regione, la Latte Alberti di Imperia. Antonio (il casaro) realizza prodotti straordinari per bontà e immaginazione. Si perché di immaginazione ce n’è voluta parecchia per creare gli abbinamenti tra formaggi e fiori che soddisfino sia il gusto che la vista: si è voluto provare e tentare, assaggiando i vari fiori, di trovare l’abbinamento più sfizioso.

Ecco allora i primi sale alla calendula dai vivaci petali arancioni e dal sapore dolce, il classico primo sale alla rucola e al basilico o alle violette gialle e viola, la giuncata di tagete e la burrata alle begonia dai carnosi petali rosa fucsia e dal sapore leggermente acidulo che ben contrasta con il dolce della panna della burrata, il caciocavallo piccante al nasturzio, dai fiori di colore arancio lieve e gallino e dal sapore pronunciato con note piccante. Così il formaggio può diventare l’attrazione del centro tavola per i commensali. Ogni fiore ha sposato il suo formaggio, in quanto l’uno e l’altro si sono legati in base alle loro caratteristiche in un uni0ne una, avvincente dal gusto sorprendente.

Insomma fare bene i formaggi è un’arte, arricchirli con i fiori è frutto del sogno.. nei sogni i fiori a seconda della varietà sono portatori di auspici,  e qui celebriamo il connubio tra il pensiero, il cuore, la poesia ed il piacere.

Se volete togliervi lo sfizio di assaggiare queste prelibatezze scoprite dove potete trovarle su www.emozionidellatte.com

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *