Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Festival del Basilico a Genova Prà

Dal 18 al 20 maggio, la suggestione degli aromi e dei sapori liguri, approda a Genova-Pra’ per salutare la 21ª edizione del Festival del Basilico. Protagonista assoluto della manifestazione sarà il basilico di Pra’, dal colore brillante e dal sapore delicato, coltivato nelle rinomate serre della località dell’immediato ponente genovese.

Sarà una grande festa ricca di appuntamenti da non perdere   tra stand gastronomici, musica, rievocazioni a tema, gare di pesto al mortaio, laboratori di cucina e tante piacevoli iniziative per grandi e piccini.

In occasione della manifestazione, nell’intento di dare risalto all’evento e contribuire alla celebrazione di una tra le più rinomate eccellenze locali, grazie all’Assessorato al Turismo, Commercio e Artigianato del Comune di Genova, le stazioni ferroviarie di Genova Principe e Brignole, che in occasione di Euroflora erano state abbellite con aiuole di fiori e piante, verranno arricchite con piantine di basilico, l’oro verde di Pra’. L’ arco raffigurante la Liguria e le sue Province risulterà quindi immerso in un mare di basilico.

Gli spazi all’interno delle due stazioni ferroviarie genovesi sono stati messi gentilmente a disposizione da Grandi stazioni Retail, a cui va un ringraziamento per la preziosa collaborazione.

«Parlare di pesto significa parlare di Genova e parlare di basilico significa parlare del Ponente cittadino, di Pra’. Il basilico è infatti una delle eccellenze che il nostro territorio offre – dichiara Paola Bordilli, assessore al Turismo, commercio e artigianato -. Questo Festival racconta come l’intera filiera del pesto, dalle serre di Pra’ alla tavola dei ristoratori, porti in tutto il mondo il profumo e l’arte del saper fare della nostra terra. Sono contenta di poter sostenere e collaborare alla realizzazione di momenti come questo di forte valorizzazione delle produzioni, dell’artigianato e del commercio genovese che vede, tra gli altri, coinvolto anche il CIV della zona».

«“Profummo de Baxaicò” – commenta Anna Maria Castello, presidente del Comitato per la valorizzazione del Ponente – è una manifestazione che mette al centro l’eccellenza della nostra Pra’: il basilico, l’ingrediente fondamentale del pesto, che qui, grazie alla vicinanza delle serre al mare, acquista una dolcezza che rende unico il sapore del pesto. Invitiamo tutti a venire a Pra’ dal 18 al 20 maggio per scoprire il nostro territorio: oltre al basilico, il mare, il verde, le tradizioni e la voglia di stare insieme».
Il programma completo è disponibile su http://www.visitgenoa.it/evento/profummo-de-baxaic%C3%B2-2018-21%C2%B0-f…

L’ evento è organizzato dal Comitato per la valorizzazione del Ponente – Pra’ con il patrocinio del Comune di Genova, Assessorato al Turismo, Commercio e Artigianato, da Regione Liguria, Camera di Commercio e del Municipio VII Ponente.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *